Continuano i grandi appuntamenti nell’ambito del Festival Internazionale Taormina Arte, con “La Suite dei Templi”, in programma il 3 settembre al Teatro Antico. L’Opera è una nuova produzione del conservatorio Arturo Toscanini di Ribera.
L’idea nasce dal desiderio di dare vita ad una nuova Opera Sinfonica e Jazz dedicata al grande ed inestimabile patrimonio artistico-culturale dei parchi Archeologici Siciliani e alla storia gloriosa dei miti che essi rappresentano, trasponendoli in musica.
La suite dei templi
La Suite dei Templi nasce da un’idea artistica elaborata e condivisa tra la Direzione e i docenti dell’I.S.S.M. Arturo Toscanini di Ribera che hanno fattivamente collaborato alla realizzazione dell’opera.
Nel difficile post-lockdown, l’opera si è arricchita di un ulteriore ed importante significato nel segno della ripresa delle attività in presenza, dell’integrazione, della condivisione e della commistione di linguaggi, con il coinvolgimento di tutti i dipartimenti attivi – classici, jazz e pop/rock – uniti dalla gioia di ritrovarsi finalmente insieme per realizzare un’opera interamente a firma “Toscanini”.
Esecuzioni
Nel 2021, presso il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, è avvenuta la prima esecuzione assoluta dell’Opera, nella splendida cornice del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa.
Successivamente, nel Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento, presso il Tempio di Giunone, l’Opera è stata eseguita in occasione dell’evento finale del progetto “Global Learning II”.
Nel 2022 in Olanda, l’Orchestra della Fondazione Camerata de’ Bardi Van Nederland ha eseguito alcuni brani della suite.
Biglietti
I biglietti sono acquistabili online a partire da 25 euro.