Sitoveloce.it
Home > Agrigento > Queen – Barcelona Opera Rock: l’evento al Teatro Antico di Taormina

Queen – Barcelona Opera Rock: l’evento al Teatro Antico di Taormina

3 Agosto 2022
Taormina
Teatro Antico
21.30
16.50 euro (platea), 11.50 (ridotto platea e intero gradinata); 6,50 (ridotto gradinata)

Biglietti acquistabili sul circuito Boxol

queen barcelona opera rock 1
queen barcelona opera rock 1

Mercoledì 3 agosto il Teatro Antico di Taormina ospiterà uno degli eventi più attesi della rassegna Taormina Arte: il concerto Queen – Barcelona Opera Rock. Il Maestro Roberto Molinelli sul podio guiderà una compagine artistica che annovera il soprano Desirée Rancatore e Johan Boding, nei duplici ruoli dello storico evento dei Queen con Monserrat Caballé e Freddie Mercury.

Il concerto si ispira all’album Barcelona, frutto della collaborazione tre il leader dei Queen e Montserrat Caballé. Apprezzato soprattutto per la title-track, che divenne una hit anche grazie al suo utilizzo per i Giochi Olimpici del 1992, l’album è unico e innovativo

Queen – Barcelona Opera Rock al Teatro Antico di Taormina

Una fusione tra lirica e rock sinfonico, riproposta dalla voce del soprano di fama internazionale Desirée Rancatore e da quella determinata e potente del rocker svedese Johan Boding. I due artisti saranno accompagnati da due sezioni strumentali, una rock e una classica, formata dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e dal Brass Group, tutti diretti dal Maestro Roberto Molinelli che ha curato anche gli arrangiamenti dello spettacolo.

Public Adv

Sarà un omaggio ad un momento epico nella storia della musica, a cui seguiranno anche i più grandi successi dei Queen, attraversando gran parte di cinquant’anni di storia con brani indimenticabili, come The Show Must Go On, Somebody to Love, We will rock you: un vero e proprio omaggio allo straordinario talento di Freddie Mercury e alla sua band.

I protagonisti

  • Desireé Rancatore: tra le voci più interessanti della sua generazione, vanta una brillante carriera che l’ha vista protagonista nei teatri e festival più prestigiosi del mondo; nata a Palermo a soli 19 anni debutta ne Le nozze di Figaro al Festival di Salisburgo. Ha collaborato con direttori d’orchestra di fama internazionale e con prestigiose orchestre come l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra e la Liverpool Philarmonic Orchestra.
  • Johan Boding: da anni è il cantante principale in diversi tributi ai Queen in tutto il mondo e si è esibito in diversi programmi della TV svedese.
  • Roberto Molinelli: musicista versatile ed eclettico ha orchestrato alcuni dei più importanti successi internazionali di Andrea Bocelli, come Con te partirò, Romanza e Canto della Terra, eseguiti in tutto il mondo. Attualmente ricopre le cariche di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra (Mosca) , Direttore per l’Innovazione dell’Orchestra Sinfonica G.Rossini e Direttore per progetti speciali dell’Orchestra Istituzione Sinfonica Abruzzese.

Info e biglietti

I biglietti hanno prezzi variabili:

  • 16.50 euro platea
  • 11.50 euro ridotto platea e intero gradinata
  • 6,50 euro ridotto gradinata

Per info scrivere a info@taormina-arte.com o chiamare al 391 7462146

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it