Catania rende omaggio a Sant’Agata e la celebra con una mostra a lei dedicata. Dipinti, ceramiche, sculture e fotografie raffiguranti la patrona di Catania saranno esposte al Palazzo dell’Università fino al 31 ottobre.
La mostra dal titolo “Agata. Dall’icona cristiana al mito contemporaneo. I tesori dei musei regionali a Palazzo dell’Università” è stata ideata e organizzata dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania, in collaborazione con l’Università e con la Fondazione OElle Mediterraneo Antico. La selezione delle opere esposte è stata curata da Carmelo Nicosia.
L’esposizione, visitabile gratuitamente, è stata allestita nelle sale del Museo dei saperi e delle mirabilia siciliane, al Palazzo centrale dell’Università di Catania.
Agata, la mostra dedicata a un’icona cristiana
La mostra celebra sant’Agata e il suo culto con venti opere realizzate tra il XIV al XXI secolo: dipinti e ceramiche dei musei della Regione Siciliana, le gallerie di Palazzo Abatellis e di Palazzo Bellomo, i musei Pepoli di Trapani e le ceramiche di Caltagirone e Burgio. Ma anche tele e lapidei provenienti dal museo civico di Castello Ursino, dall’Arcidiocesi etnea e dalle collezioni dell’Università, insieme ai lavori di artisti contemporanei, fotografie e sculture. Un viaggio che ripercorre la vita e la morte di Agata, ma anche gli atroci martirii che le furono inferti.
“Questa mostra – ha dichiarato il presidente della Regione, Nello Musumeci – è un omaggio ad Agata, la Santa Patrona di Catania, simbolo di fede e coerenza sino all’estremo sacrificio, che con il suo esempio è diventata ispiratrice di pittori, scultori, orafi, scrittori e poeti. La produzione artistica e culturale degli ultimi sei secoli è degnamente rappresentata in questa mostra in cui riviviamo l’umanità e la sacralità che Agata rappresenta per i catanesi e per tutti i fedeli“.
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 31 ottobre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Info a urpsoprict@regione.sicilia.it – tel 095.7472279/259 – 334.6001820.