Giunto alla 14esima edizione, torna l’Etna in Blues Festival, che porta in Sicilia i grandi nomi della musica internazionale afro-americana. L’appuntamento è il 10 settembre, sul palco dell’anfiteatro Parco Trinità Manenti di Mascalucia.
A celebrare il ritorno del festival, dopo sei anni di stop, sarà sarà l’artista palermitano Umberto Porcaro (chitarra e voce), accompagnato da Giulio Campagnolo (hammond) e Federico Patarnello (batteria).
L’ingresso all’Etna in Blues Festival sarà gratuito, con apertura dei cancelli alle 20:45 e inizio del concerto alle 21.
Etna in Blues Festival: l’edizione 2022 dopo la lunga pausa
Il festival si era fermato nel 2016, soprattutto per mancanza di fondi. Ma nonostante lo stop, la mission del festival rimane sempre la stessa: proporre la musica afro-americana in tutti i suoi aspetti, puntando sulla qualità del progetto e sull’originalità degli artisti nelle loro esibizioni.
A celebrare il grande ritorno dell’Etna in Blues Festival, sarà il concerto dell’artista palermitano Umberto Porcaro, vincitore del premio Blues Music Award 2019 come ambasciatore del Blues made in Italy, che si esibirà in un mix di sonorità soul-jazz, gospel e blues.
Ad aprire il concerto di Porcaro saranno i palermitani 091BLUEs “sicilian blues” con un repertorio blues, rock’n’roll e swing. A caratterizzare i brani di questi artisti è l’uso del dialetto siciliano, il tutto in chiave rigorosamente Blues, ironizzando su vizi e virtù dei siciliani, che infarciscono di aneddoti, filastrocche e tradizioni dell’isola.
Il concerto, promosso e curato dal direttore artistico Corrado Zappalà, sarà condotto dalla speacker radiofonica Paola Quattrocchi.