Giunta alla sua 25esima edizione, torna la Festa Medievale Sicularagonensia, in programma a Randazzo dal 29 al 31 luglio. La manifestazione rievoca la permanenza nel centro etneo di Bianca di Navarra, Vicaria di Sicilia dal 1409 al 1415.
Momento clou della manifestazione è il corteo storico formato da oltre cento figuranti che indossano preziose riproduzioni di abiti del XV secolo. Il corteo è composto da diverse sezioni: il gruppo dei cortigiani, una sezione di tamburi, un gruppo di armati che scorta la Regina Bianca, un gruppo di arcieri e il gruppo dei popolani.
Presente poi un gruppo di danzatori che si esibirà in un saggio di danze popolari e e bassedanze cortigiane. Non mancheranno poi le tradizionali cene medievali dove poter gustare pietanze tipiche dell’epoca.
Rievocazioni medievali in Sicilia
Gli appassionati delle rievocazioni medievali non possono perdersi la Giornata Storica Medievale, in programma in uno dei Borghi più belli d’Italia.
E il MeMu Fest, il festival di Giarratana in cui rivivere suoni, colori e profumi dell’epoca medievale.