“Canto contro la peste” a Palermo: il Festino di Santa Rosalia 2022

14 Luglio 2022
Palermo
Centro città
Ingresso gratuito
Festino di Santa Rosalia

Tutto pronto per il Festino di Santa Rosalia, che torna dopo due anni di stop a causa del Covid. Non a caso lo slogan della 398esima edizione è proprio “Canto contro la peste“, per sottolineare la ripartenza dopo la pandemia.

Festino di Santa Rosalia, il programma

Un programma ideato nel giro di poco tempo e contenuto nei costi, perché l’investimento complessivo ammonterà a circa 200 mila euro. 

Si chiamerà “Canto contro la peste”, con sottotitolo “Nove orchestre e una preghiera”: un titolo che sintetizza l’obiettivo del programma artistico per le celebrazioni di Santa Rosalia.

Per la prima volta da inizio pandemia, tornerà la tradizione del carro trionfale, che sfilerà lungo il Cassaro il 14 luglio. Si prevede anche un percorso musicale diviso in “stazioni”. Si partirà da Porta Nuova/Palazzo Reale per poi proseguire con la Cattedrale di Palermo, piazza Vigliena (incrocio via Roma), le Mura delle Cattive. Infine, si giungerà al Palchetto della Musica, dove i tradizionali fuochi d’artificio chiuderanno i festeggiamenti alla Santuzza.

Davanti al carro, in prima fila lungo tutto il percorso, sfileranno medici, infermieri, protezione civile, forze dell’ordine e della Croce Rossa. Un modo per celebrare i veri “eroi” della pandemia, i veri protagonisti della festa religiosa.

Le parole del sindaco Roberto Lagalla

“Il ritorno del Festino lungo il Cassaro e al piano della Marina – ha detto il sindaco Lagalla – vuole essere una potente, coinvolgente, corale ed emozionale rappresentazione della volontà di rinascita della città dopo i tempi cupi della pandemia”.

“Il tutto attraverso la compartecipazione creativa di diverse azioni orchestrate in una visione di futuro che pretende l’alleanza di tutte le energie della città, delle istituzioni e della comunità, e che usa e miscela tutte le componenti di una città intimamente cosmopolita“.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche