Il Natale arriva anche a Cinisi con il presepe semovente in miniatura con personaggi meccanizzati del maestro Giacomo Randazzo. Sarà in esposizione dall’8 dicembre fino al 22 gennaio nel salone comunale di Palazzo dei Benedettini a Cinisi, in occasione della mostra delle arti, mestieri e tradizioni siciliane curata dall’associazione culturale Arte e Tradizione.
L’installazione è in scala 1:10 ed è realizzata con materiali come il tufo, la pietra, ceramiche, legno e ferro. I personaggi, attraverso dei meccanismi curati nei minimi particolari, riproducono i movimenti tipici dei diversi mestieri che si rappresentano. Ci saranno il fabbro, il falegname, il calzolaio, la ricamatrice e la filatrice, la lavandaia, il vasaio, i muratori, il macinatore di grano, e ancora i carretti siciliani, il mulino, il forno, il tornio e lo spettacolo dei pupi siciliani.
La Natività è realizzata in movimento con la Madonna che culla Gesù bambino. Nella Chiesa sono anche riprodotti elementi delle varie chiese di Cinisi, oltre la sagrestia e il campanaro che suona le campane.