Festival di San Sebastiano a Melilli, tra tradizione e musica

3 Maggio 2023

7 Maggio 2023

Melilli
Centro città

Partono i festeggiamenti in onore di San Sebastiano: dal 4 all’11 maggio Melilli omaggia il suo Santo Patrono, con uno degli eventi religiosi più sentiti e suggestivi in tutto il territorio della provincia di Siracusa, e non solo.

La notte fra il 3 e 4 maggio la piazza e il corso principale della cittadina accoglieranno i devoti che arriveranno in pellegrinaggio da tutti i paesi vicini per l’apertura della Basilica Santuario, per omaggiare San Sebastiano.

Come ogni anno “A Festa i Maju”, celebrazione iscritta nel Registro che raccoglie le eredità immateriali della Sicilia, riconoscimento importante per la città di Melilli, prevede un ricco programma di manifestazioni. Si va dalla tradizionale “‘Nciurata ri Sammastianu”, una scalinata addobbata di tutto punto a manifestare la devozione dell’intera città, al “Festival San Sebastiano”.

La kermesse che ha visto la prima edizione nel 2018, si svolgerà il 7 maggio e vedrà la presenza di autorevoli rappresentanti del panorama musicale italiano. Si esibiranno Alfio Antico, cantautore tra i maggiori interpreti mondiali della tammorra e del tamburo a cornice; I Cugini di Campagna, reduci dalla partecipazione all’ultima edizione del “Festival di Sanremo”; Morgan, artista poliedrico fondatore dei Bluvertigo e oggi in onda su Rai 2 con StraMorgan; Olly, cantante e rapper italiano in tutte le classifiche con la sua hit Polvere. Presentano il festival Ruggero Sardo e Stefania Renda.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche