Sitoveloce.it
Home > Fiere e Mercatini > Carnevale di Avola 2025: il programma completo di eventi, spettacoli e tradizioni

Carnevale di Avola 2025: il programma completo di eventi, spettacoli e tradizioni

Dal 24 febbraio al 4 marzo 2025, il Carnevale di Avola offre eventi per tutti, con sfilate, spettacoli e mostre culturali. Scopri il programma completo!
24 Febbraio 2025
4 Marzo 2025
Avola (SR)
Vie del centro
Vari orari
Ingresso libero
Carnevale di Avola 2025 (SR)
Carnevale di Avola 2025 (SR)

Dal 24 febbraio al 4 marzo 2025, Avola, una cittadina che fa della sua tradizione una bandiera, ospiterà uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale Storico di Avola. Un’esplosione di colori, luci e suoni che coinvolgerà ogni angolo della città, dal più affollato al più nascosto, come un abito che si adatta perfettamente al corpo di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Non solo una festa popolare, ma un omaggio vibrante alla cultura e alla storia di Avola. I protagonisti di questa edizione saranno i carri allegorici, le maschere tradizionali, le fotografie storiche e, ovviamente, una serie di eventi che spaziano dallo sport alla cultura, passando per l’intrattenimento e la musica.

Le origini del Carnevale di Avola: un’antica tradizione

Il Carnevale di Avola affonda le radici in un passato ricco di simboli e di significati. Come una sinfonia che rievoca tempi antichi, ogni edizione è un tributo a una tradizione che si perpetua da secoli. È un carnevale che non si limita a celebrare la discesa della primavera, ma è anche una rievocazione delle lotte e dei trionfi di una comunità che ha visto il passare del tempo senza mai perderne la memoria. Un’attenzione particolare è dedicata quest’anno alla Sala Frateantonio, dove sarà allestita un’esposizione imperdibile di mini-carri, costumi tradizionali e fotografie storiche, curata dal Gruppo Folk Val di Noto Città di Avola e dall’Associazione L’Avolese. Non mancherà una rassegna curata da Chiara Consiglio, che farà rivivere la magia del Carnevale attraverso immagini e suoni.

Il programma completo del Carnevale di Avola 2025

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO

Ore 9:30: Piazza Allende e Piazza Umberto I – La giornata inizia con una sfilata di costumi tematici a cura delle scuole dell’infanzia Cappuccini, Galeno e Vittorini. Un incontro fra arte e gioventù, tra sorrisi e risate che si diffondono nell’aria, come coriandoli lanciati verso il cielo.
Ore 16:00: Apertura ufficiale del Carnevale con la tradizionale sfilata di Re Carnevale, seguita dalla Banda Musicale Città di Avola diretta dal M° Sebastiano Bell’Arte. Il corteo attraverserà le vie della città, portando con sé il suono di trombe e tamburi che annunciano l’inizio della festa.
Ore 17:00-20:00: In Piazza Umberto I, Incontra i 44 Gatti con un Meet & Greet per i più piccoli e una Baby Dance a cura di Soluna Experience. Il carnevale dei bambini, tra maschere e danze, si prepara a regalare sorrisi e magia.
Ore 18:30: Accensione ufficiale del “Luci in Festa Show” con effetti scenografici a ritmo di musica. La città si trasforma in una distesa di luci e colori che danza sulle note vibranti di un sound spettacolare.

VENERDÌ 28 FEBBRAIO

Ore 9:30: Piazza Umberto I – “Carnevale in Sport” con giochi di squadra e laboratori creativi per i più giovani.
Ore 15:30-18:00: Biblioteca Comunale – BiblioCarnival: un viaggio tra lettura e maschere, un’occasione per costruire insieme le maschere del Carnevale.
Ore 19:00: In Piazza Umberto I, esibizione di danza storica con la performance “Brave heart dance”, a cura dell’Associazione Ninphea ETS, seguita dalla tradizionale festa di ballo con le scuole di danza della città.

SABATO 1 MARZO

Dalle 16:00: Piazza Umberto I – Il villaggio di Re Carnevale, con gonfiabili e spettacoli per bambini a cura di Surprise Animazione.
Ore 22:00: Disco Samba & Fire Show con Rock-Aro DJ: una festa travolgente che fonde il calore della samba con l’energia di un Fire Show.

Public Adv

DOMENICA 2 MARZO

Ore 9:00: Piazza Umberto I – 3° Raduno Abarth Città di Avola, a cura dell’Abarth Club Sicilia e Club Abarth Italia.
Ore 16:00: La grande Sfilata di Carnevale, con carri allegorici e gruppi mascherati che invadono le strade della città. Un corteo che racconta storie di tradizione e modernità, accompagnato dalla Banda Musicale Città di Avola.
Ore 19:00: Diretta radiofonica con RDS, seguita da un intermezzo musicale e uno spettacolo di cabaret con Adriano Canonico e Mariuccia Cannata. Ore 22:30: Spettacolo musicale con le hit di tendenza de IL PAGANTE.

LUNEDÌ 3 MARZO

Ore 10:00-12:30: Biblioteca Comunale – “Pagine mascherate”, un laboratorio dedicato alla scoperta del Carnevale e delle sue tradizioni.
Ore 17:30: Sfilata di carri allegorici con il tradizionale corteo di Re Carnevale e la banda musicale Città di Avola.
Ore 20:30: In Piazza Umberto I, uno spettacolo musicale con Vincent Loreto Live, seguito da una serata dedicata alle sigle dei cartoni animati con Mai dire Goku.

MARTEDÌ 4 MARZO

Ore 16:00: Piazza Umberto I – Il gran finale del Carnevale di Avola con la premiazione dei carri e dei gruppi in concorso, e l’attesissimo Rogo del Re Carnevale.

Eventi sportivi e culturali

Anche quest’anno il Carnevale di Avola non è solo una festa di maschere e carri. È anche un momento per celebrare lo sport e la cultura. Dalla Fiera Mercato di Carnevale a Piazza Regina Elena, alla tradizionale Fiera del Carnevale che aprirà il 2 marzo, passando per il Torneo di calcio giovanile al Torneo di Baskin in Maschera e il Torneo Internazionale Avolese di calcio. Un festival che coinvolge tutte le generazioni, dal bambino che gioca a calcio al nonno che partecipa alla festa.

Non c’è dubbio: il Carnevale di Avola 2025 rappresenta un viaggio affascinante tra tradizione e innovazione, una festa che si radica profondamente nel cuore della Sicilia. Se cercate un’esperienza che unisce storia, cultura, spettacolo e divertimento, Avola vi aspetta con una programmazione che soddisferà ogni tipo di pubblico. Vi segnaliamo di non perdere l’occasione di partecipare a questo evento che, anno dopo anno, afferma sempre più il suo valore.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it