Sitoveloce.it
Home > Fiere e Mercatini > Carnevale di Partinico 2025: sfilate, musica e magia

Carnevale di Partinico 2025: sfilate, musica e magia

Il programma del Carnevale di Partinico 2025, con sfilate, tributi musicali e balli in maschera dal 2 al 4 marzo, nel cuore del centro storico.
2 Marzo 2025
4 Marzo 2025
Partinico (PA)
Vie del centro
Vari orari
Ingresso libero
Carnevale di Partinico
Carnevale di Partinico

Un viaggio tra tradizione e divertimento

Il Carnevale di Partinico, un evento che affonda le radici nella tradizione siciliana, è pronto a coinvolgere il pubblico dal 2 al 4 marzo 2025 con una serie di appuntamenti imperdibili. Un carnevale che, come nelle migliori tradizioni della nostra terra, mescola l’euforia delle sfilate con la bellezza della musica, delle danze e della cultura popolare. Un’esplosione di colori, di musica e di energia che coinvolge tutta la comunità locale, per una festa che diventa non solo un momento di svago, ma anche un’occasione di ritrovo, di identità e di riflessione.

Un Carnevale che rivive la storia di Partinico

Difficile immaginare un Carnevale più autentico di quello che anima le vie del centro storico di Partinico. Qui, infatti, ogni anno le scuole del territorio sono le prime protagoniste, con le loro sfilate in maschera che, con il loro entusiasmo e la loro innocenza, aprono ufficialmente le danze. Ma il Carnevale di Partinico non è solo una festa per i più piccoli. È un evento che coinvolge tutte le età, con esibizioni di danza, concerti e, per i più appassionati, anche tributi dal vivo a Amy Winehouse, che quest’anno accenderanno la scena musicale del paese.

Il Programma del Carnevale di Partinico: tradizione e modernità

Il Carnevale di Partinico 2025 si svolgerà dal 2 al 4 marzo, offrendo tre giorni ricchi di eventi, sfilate, musica e danze. Ecco il programma completo di questa edizione:

Domenica 2 Marzo: la magia del Carnevale inizia

Il Carnevale prenderà vita alle 15:00, con la sfilata in maschera che attraverserà le strade del centro storico, coinvolgendo i bambini degli istituti scolastici del territorio. I costumi, variopinti e creativi, saranno i protagonisti indiscussi di questo primo appuntamento, che segnerà l’apertura della festa. La sfilata sarà seguita da un’esibizione di ballo curata dalle associazioni di danza locali, che sapranno dare il giusto ritmo alla giornata. Non mancherà un omaggio musicale con il tributo a Amy Winehouse, un concerto che riporterà in scena l’indimenticabile voce della cantante inglese.

Public Adv

Lunedì 3 Marzo: la Magia della danza e della musica

Lunedì sarà il giorno dedicato all’incontro tra tradizione e innovazione, con il ritorno delle sfilate in maschera che, come ogni anno, saranno curate dalle scuole locali. Ma sarà anche il giorno in cui la musica prenderà il centro della scena, con l’atteso “1° Carnival 3D”, un evento che mescola il classico ballo in maschera con la magia delle luci e dei suoni, accompagnato da un DJ set che renderà la serata davvero speciale. Non solo sfilate e danze, ma anche l’opportunità di vivere il Carnevale con un’esperienza immersiva, tra luci e magia, proprio nel cuore di Partinico.

Martedì 4 Marzo: il gran finale del Carnevale

Il gran finale del Carnevale di Partinico è dedicato alle esibizioni di ballo delle associazioni di danza locali, che trasformeranno la piazza principale in un palcoscenico di energia e allegria. La sfilata in maschera, che ripercorrerà nuovamente le vie del centro storico a partire dalle 15:00, chiuderà l’edizione 2025 con un’ultima e grande esplosione di colori. Alle 21:00, in piazza Duomo, si terranno le premiazioni delle migliori maschere e dei gruppi più creativi, seguite da una festa finale che durerà fino a tarda notte, con il DJ set che accompagnerà i partecipanti nelle ultime danze di un Carnevale che ha regalato emozioni e ricordi indimenticabili.

Un Carnevale che unisce la comunità

Il Carnevale di Partinico non è solo una festa. È un’opportunità per costruire comunità, per ritrovare insieme il senso di appartenenza a una tradizione che sa ancora oggi come emozionare. È anche un’opportunità per dare voce alle realtà locali, come il Consorzio Hera Sec. Coop. Soc., che ha collaborato attivamente per la riuscita di questa manifestazione. La Pro Loco e le numerose associazioni del territorio, con il loro impegno, arricchiscono un programma che, pur mantenendo l’autenticità delle origini, sa guardare anche al futuro con proposte innovative.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it