La Via dei Librai cambia location e si sposta dal centro città al mare di Mondello. L’idea è quella di portare la rassegna anche nelle periferie, iniziando proprio da Mondello che, soprattutto d’estate, rappresenta un luogo di grande importanza per il commercio.
Appuntamento, quindi, per venerdì 22 e sabato 23 luglio nella piazza di Mondello, a partire dalle ore 10:00. Nel pomeriggio, sono previste una serie di presentazioni alla quale parteciperanno gli autori; previsti anche degli incontri in cui si affronterà il tema proposto in un libro che ha suscitato interesse e dibattiti. Tra i partecipanti che hanno confermato la loro presenza alla Via dei Librai ci sono: Gian Mauro Costa, Sandra Rizza, Gery Palazzotto e Daniele Billitteri.
La Via dei Librai a Mondello: programma
Di seguito, il programma degli incontri previsti nelle due giornate.
Venerdì 22 luglio
- ore 10: inaugurazione e letture per bambini a cura della scuola “Il Grande Albero” con l’associazione Aba Palermo
- ore 18: “Nessuno escluso” di Sandra Rizza, che dialoga con Claudia Mirto, a cura dell’Enoteca letteraria Prospero
- ore 19: “Itinerario gastronomico arabo-normanno” di Carlo Di Franco
- ore 20: “Luci di luglio” di Gian Mauro Costa, che dialoga con Daniele Billitteri, a cura della Libreria Vaccaro
- ore 21.30: “Homo urbanus. Città e comunità in evoluzione”, di Maurizio Carta
- ore 22.30: happening Reading di poesie a cura del Gruppo di lettura di Spazio Cultura
Sabato 23 luglio
- ore 10: Incontro tra associazione Cassaro Alto e Pro Loco Mondello
- ore 17: Dimostrazione della tessitura manuale delle reti da pesca e della manifattura artigianale delle nasse per la pesca dei crostacei con Salvatore Arculeo, a cura della Pro Loco di Mondello
- ore 18: “Dal taccuino di un cronista felice” di Daniele Billitteri
- ore 20: Un libro ti cambia la vita. Gery Palazzotto e Donato Didonna dialogano sul tema a partire da “Lezioni americane” di Italo Calvino”
- ore 21.30: “Falaride e la terra del mito”, di Roberto Tedesco