Sitoveloce.it
Home > Fiere e Mercatini > Fuazza Fest 2024 a Racalmuto: pizza siciliana, street food e spettacoli

Fuazza Fest 2024 a Racalmuto: pizza siciliana, street food e spettacoli

Il Fuazza Fest 2024 torna a Racalmuto, in Viale Hamilton, dal 5 al 6 ottobre. Un evento ricco di pizza siciliana, street food e spettacoli, dalle ore 21:00 in poi.
5 Ottobre 2024
6 Ottobre 2024
Racalmuto (Ag)
Viale Hamilton
dalle 21.00
Ingresso libero
fuazza fest 2024
fuazza fest 2024

L’attesa per la seconda edizione del Fuazza Fest volge al termine. Il 5 e il 6 ottobre 2024, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Racalmuto, il Viale Hamilton si trasformerà nel palcoscenico di un evento che celebra non solo il meglio della pizza siciliana, ma anche le radici profonde del cibo di strada che da secoli nutre corpi e spiriti. In questa cornice, si avrà il privilegio di assaporare 35 specialità di street food siciliano, un caleidoscopio di sapori che va ben oltre la semplice degustazione, facendosi promozione turistica del territorio, un vero e proprio viaggio tra le tradizioni e l’anima della Sicilia.

Il cuore della tradizione: Fuazza Fest tra pizza e street food

Il Fuazza Fest 2024 sarà un’occasione imperdibile per chiunque voglia vivere un’esperienza autentica, immersi nella cultura gastronomica siciliana. Fuazza Village non sarà solo il punto d’incontro per i migliori operatori del settore, ma anche il centro di una serie di attività coinvolgenti: laboratori culinari, esibizioni di pizza acrobatica, spettacoli per grandi e piccoli, il tutto condito da un’atmosfera di divertimento e spensieratezza. Sabato 5 ottobre, dalle ore 21:00, il pluricampione mondiale di pizza acrobatica, Paolino Bucca, dirigerà la Nazionale Italiana di Pizza Acrobatica in una spettacolare performance. A seguire, il pubblico sarà rapito dal Danger Show di Christian Carapezza, maestro nell’illusionismo estremo.

Fuazza Fest: dove la pizza incontra l’arte

Domenica 6 ottobre, dalle ore 22:00, il palco si accenderà con il Cabaret Musicale di Stefano Piazza e Francesco Maria Martorana, in una serata che unirà risate e note musicali. Ma il Fuazza Fest non è solo divertimento: la Pizza diventa anche racconto, tradizione che si tramanda e si evolve. Incontri con la stampa, degustazioni guidate e la nuova area Pizza Tales, con la partecipazione di giornalisti ed esperti, offriranno al pubblico un’occasione per approfondire le storie dietro uno dei simboli più amati del Made in Italy.

Public Adv

Un evento per tutti: dal luna park ai laboratori educativi

I più piccoli avranno la possibilità di divertirsi nel Luna Park allestito all’interno del Fuazza Village, con giostrine e gonfiabili che regaleranno momenti di puro svago. Ma non solo: laboratori dedicati all’educazione all’agricoltura biologica e alla sana alimentazione aiuteranno i bambini a scoprire la bellezza della storia e delle tradizioni siciliane.

Il Fuazza Fest si conferma dunque non solo come una celebrazione della pizza e dello street food siciliano, ma come un progetto culturale e turistico che ogni anno si arricchisce di eventi, esibizioni e incontri, per raccontare al mondo la vera anima della Sicilia.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it