Il Maktorion Carnaval è uno degli eventi più attesi dell’anno, un carnevale che ogni anno porta con sé non solo maschere, carri allegorici e musica, ma anche una ventata di tradizione, cultura e quella gioia contagiosa che solo le feste popolari riescono a evocare. La 36° edizione del Maktorion Carnaval si svolgerà dal 1° al 4 marzo 2025, promettendo di incantare il pubblico con una serie di eventi imperdibili. Si tratta di una festa che affonda le radici nella storia di Mazzarino, un piccolo angolo di Sicilia che ogni anno si trasforma in un palcoscenico di colori, suoni e emozioni.
Una tradizione che non passa mai di moda
Il Carnevale di Mazzarino è una di quelle manifestazioni che affondano le radici in un passato ricco di storie, leggende e folklore. Da sempre, Maktorion Carnaval è stato un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti i turisti che desiderano immergersi nella cultura siciliana più autentica. Quest’anno, l’edizione del 2025 promette di essere ancora più spettacolare, grazie alla collaborazione tra il Comune di Mazzarino, la Proloco Mazzarino APS, e numerosi sponsor locali, tra cui la BCC dei Castelli e degli Iblei e Prefabbricati Tecnologici LBR.
Il programma del Carnevale: un viaggio tra storia e spettacolo
Il carnevale prenderà il via sabato 1 marzo alle ore 9:00 con il raduno e avvio della sfilata dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino, una tradizione che coinvolge anche i più giovani e che simboleggia il passaggio della storia alle nuove generazioni. Alle 11:00, in Piazza Vittorio Veneto, l’animazione curata da Angela Animation Equipe darà il via alla festa, trasformando il centro del paese in un’esplosione di colori e suoni.
La domenica 2 marzo sarà una giornata dedicata ai più piccoli. Alle 10:00, in Piazza Vittorio Veneto, i bambini potranno divertirsi con gonfiabili, personaggi di Walt Disney, zucchero filato e popcorn. Ma non solo: alle 14:00, il carnevale continuerà con la prima sfilata di carri allegorici e gruppi in maschera, che partirà dalla Contrada Canalaro, portando l’energia e l’estro creativo di tutti i partecipanti. La serata si concluderà con un DJ set di Graziano La Cognata, che animerà la piazza alle 21:30. Lunedì 3 marzo vedrà le scuole di ballo esibirsi alle 21:00, con gruppi come La Rinascita Dance Crew, Rocco e Lucia, Odette, e ASD Kimera, che porteranno la danza come espressione di una tradizione viva e pulsante. Alle 22:30, la piazza si trasformerà in una pista da ballo, con un DJ set di Roby Caputo che scatenerà il pubblico fino a tarda notte.
Infine, martedì 4 marzo, si svolgerà la sfilata conclusiva alle 14:00 con i carri allegorici e gruppi in maschera che percorreranno la Contrada Canalaro, seguita alle 20:00 dalla tanto attesa esibizione e premiazione dei carri allegorici e dei gruppi in maschera in Piazza Vittorio Veneto. La chiusura sarà affidata ai fuochi d’artificio, che a mezzanotte illumineranno il cielo, sigillando così la 36° edizione di un carnevale che, come sempre, lascia il segno.
L’atmosfera magica del Maktorion Carnaval
Ma cos’è, in fondo, il Maktorion Carnaval se non un atto di pura magia collettiva? Le strade di Mazzarino, normalmente quiete, diventano il palcoscenico di una festa popolare, dove la cultura siciliana si mescola alla voglia di divertirsi, di ritrovarsi insieme, e di dare spazio alla creatività. Lì, tra carri allegorici, balli in piazza e risate, non ci sono confini tra il pubblico e i protagonisti: tutti sono parte di un rito che celebra la vita, la tradizione e l’allegria.
Anche il 2025, con la sua 36° edizione, non farà eccezione. Un Carnevale che sa essere elegante e irriverente al tempo stesso, un po’ come la Sicilia che lo ospita: un’isola in grado di passare senza sforzo dalla solennità alla spensieratezza, dalla storia alla festa. Chiunque abbia partecipato in passato sa bene che questo non è solo un evento, ma un’esperienza che lascia il segno.