C’è una terra, baciata dal sole anche d’inverno, dove il Natale non è solo un momento, ma un respiro profondo di storia, cultura e fede. Paceco, piccolo gioiello della provincia di Trapani, si prepara a vivere un Natale ricco di eventi, tra celebrazioni solenni, musica coinvolgente e antichi sapori. Dal 13 al 26 dicembre 2024, il paese diventa un crocevia di emozioni, dove tradizione e comunità si fondono in un abbraccio che attraversa generazioni.
Un inizio di preghiera e condivisione
Il Natale a Paceco prende vita il 13 dicembre, con un’intensa giornata che fonde spiritualità e tradizione. Alle ore 18:00, la Chiesa Maria SS. del Rosario ospita una solenne celebrazione eucaristica. Subito dopo, alle 19:00, presso la Vecchia Pescheria di Via D’Azeglio, si inaugurano i presepi, simbolo per eccellenza del Natale siciliano, benedetti in un’atmosfera intrisa di sacralità. E qui, tra la musica di Sicitalia e il profumo della cuccìa, i partecipanti scopriranno il dolce sapore della festa: un cibo semplice, ma carico di significato, benedetto e poi distribuito come gesto di condivisione.
Mercatini, Babbo Natale e bande musicali
La magia del Natale si accende nei giorni successivi. Il 14 e 15 dicembre, Piazza Vittorio Emanuele si trasforma in un villaggio natalizio grazie ai mercatini organizzati dall’I.C. Giovanni XXIII. Tra artigianato e dolciumi, il cuore del paese pulsa di vitalità. La sera del 15 dicembre, una sfilata unica illumina le vie di Paceco: Casa e Slitta di Babbo Natale porteranno sorrisi ai più piccoli, mentre la Drepanum Dixieband, con le sue note jazz itineranti, coinvolgerà tutta la comunità in un’esplosione di allegria.
Concerti di Natale: armonie che scaldano l’inverno
Il 18 e 19 dicembre, la musica diventa protagonista. Presso Regina Pacis, alle ore 18:00 del 18 dicembre, l’Orchestra dell’I.C. Giovanni XXIII offrirà un concerto che celebra il talento dei giovani musicisti. Il 19 dicembre, alle ore 17:00, sarà la Chiesa San Giuseppe di Dattilo a risuonare di melodie grazie allo stesso istituto scolastico, unendo arte e comunità in una cornice suggestiva.
Poesia, canti e la magia della banda musicale
Il 21 dicembre, alle ore 21:30, la Chiesa Madre di Paceco accoglie una serata dedicata alle emozioni, con poesie e canti natalizi che raccontano storie di amore e speranza. La sera del 26 dicembre, invece, alle 17:30, il Salone Regina Pacis sarà invaso dalle armonie del Christmas Concert della Banda Musicale Gabriele Asaro. Un evento che chiude in bellezza il periodo natalizio, unendo le note della tradizione con lo spirito di festa che pervade il paese.