Dal 26 al 29 ottobre l’appuntamento è a Palermo con un evento dedicato a promuovere la cultura enogastronomica e artistica siciliana con il “Fudda Fest“.
Il focus della manifestazione è a piazza Camilleri – in via Amari all’altezza della Camera di Commercio di Palermo – con un village aperto giovedì 26, venerdì 27 e domenica 29 ottobre dalle 10.00 alle 0.30, sabato 28 ottobre dalle 17.00 alle 0.30.
Il programma prevede visite guidate allo stabilimento Tutone e al Teatro dei Pupi Cuticchio, degustazioni di birre artigianali, sfincione, panini, pane con panelle, crocchette e milza e altri cibi da strada locali, gelati, conserve, spettacoli di artisti di strada, truccabimbi, masterclass, passeggiate guidate, show cooking.
L’accesso al village enogastronomico è gratuito, mentre la consumazione è facoltativa e a pagamento direttamente agli stand, attraverso l’uso del bicchiere ufficiale “Fudda Fest”, disponibile al costo di 3 euro alle casse e riutilizzabile per tutta la durata dell’evento ma anche al “Cefalù Beer Fest“.
Le attività gratuite o con contributo possono essere prenotate tramite il sito eventbrite.it.