Una festa di popoli e di idee nel cuore multiculturale della Sicilia
Il 25 maggio 2025, nella cornice verde e viva di Villa Trabia, Palermo si farà palcoscenico dell’incontro tra Africa e Sicilia, grazie ad Afrosiciliana, la manifestazione che dalle 10:00 alle 20:30 intreccia culture, storie, imprenditoria e spiritualità.
Un evento senza precedenti, nato dalla sinergia tra il Coordinamento dei Consoli Africani del Corpo Consolare di Palermo, il Rotary Club Mondello e il Comune di Palermo, con il supporto determinante della CNA di Palermo, del MCL, di ALS Sicilia, di Federagri, dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo e dell’hub culturale Utopìa.
Un programma ricco di esperienze: dalla moda africana al dialogo interreligioso
“Afrosiciliana” sarà un viaggio sensoriale e simbolico: tra manufatti artigianali africani, show cooking multiculturali, sfilate di moda etnica, musica folklorica e attività per bambini, la giornata culminerà con la suggestiva “Preghiera della Pace” che vedrà unite tutte le confessioni religiose presenti a Palermo. Un gesto potente, in un tempo che ha sete di riconciliazione.
Non mancheranno talk tematici con focus su cooperazione, pace, sviluppo economico e culturale. Saranno presenti i consoli generali di Marocco, Tunisia e Libia e gli onorarî di Burkina Faso, Costa d’Avorio, Ghana, Senegal, Eswatini e Zambia, insieme ai rappresentanti delle istituzioni siciliane e nazionali, tra cui il sindaco Roberto Lagalla e gli assessori Giuliano Forzinetti, Edy Tamajo e Fabrizio Ferrandelli.
Imprese e diplomazia: un ponte tra Sicilia e Africa
«Vogliamo che sia un momento importante per le imprese siciliane, di incontro e scambio culturale – sottolinea Pippo Glorioso, segretario della CNA Palermo – per creare nuovi legami professionali e rafforzare quelli già esistenti tra Sicilia e il continente africano».
Concetto ribadito da Ferdinando Veneziani, portavoce del Coordinamento dei Consoli Africani: «Afrosiciliana è la prima celebrazione ufficiale della Giornata dell’Africa in Italia. Palermo, città multietnica per natura, è lo scenario ideale per lanciare un messaggio di pace, di dialogo e di costruzione condivisa del futuro».
La Giornata dell’Africa: orgoglio e memoria di un continente
La data del 25 maggio coincide con la Giornata Internazionale dell’Africa, che celebra l’identità, la storia e il ruolo strategico del continente africano nel mondo. Afrosiciliana ne raccoglie lo spirito con un respiro internazionale e un’anima profondamente siciliana.