• Home
  • Incontri Culturali
  • “Biennale Arcipelago Mediterraneo”, a Palermo il festival di arti visive e performative

“Biennale Arcipelago Mediterraneo”, a Palermo il festival di arti visive e performative

23 Settembre 2022

22 Gennaio 2023

Palermo
Vari luoghi della città

Info e programma sulla pagina Facebook e sul sito del festival

BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo

BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo” è un festival internazionale di ricerca nell’ambito delle arti visive, arti performative e teatro dedicato ai popoli e alle culture che si affacciano sul mare e incentrato sulle tematiche dell’accoglienza e del dialogo.

Dal 23 settembre al 22 gennaio Palermo accoglierà oltre 150 artisti, con le loro visioni e produzioni, e diventa un hub di ricerca, incontri e collaborazione per arte e cultura. Sono più di venti i progetti che costellano il capoluogo di esposizioni, performance, incontri e concorrono alla costruzione del programma culturale di BAM. Si tratta di un progetto che mira a trasformare la città in un grande hub di sperimentazione artistica.

La terza edizione di BAM è promossa da Associazione MeNO e Fondazione Merz con la direzione artistica di Andrea Cusumano e con il patrocinio del Comune di Palermo. Si tratta di un progetto che mira a trasformare la città in un grande hub di sperimentazione artistica.

Con il titolo “Insaturo”, la terza edizione della Biennale Arcipelago Mediterraneo testimonia l’esigenza di tornare a una dimensione laboratoriale. A fungere da guida sono le istanze e le domande mosse dagli artisti nella contemporaneità e nella loro esplorazione estetica e concettuale.

Nessun concept curatoriale, ma una concatenazione di eventi in residenza pensati per facilitare l’incontro e la collaborazione tra artisti. Il tema delle identità plurali, degli arcipelaghi che si distinguono e dialogano tra loro viene così nuovamente declinato in un progetto che si espande negli spazi, nelle piazze e nelle strade di Palermo.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche