Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Calici di Stelle 2025 a Partinico: vino, cultura e teatro alla Real Cantina Borbonica

Calici di Stelle 2025 a Partinico: vino, cultura e teatro alla Real Cantina Borbonica

Calici di Stelle 2025 porta a Partinico una serata gratuita tra vino, teatro, arte e degustazioni nella splendida Real Cantina Borbonica
10 Agosto 2025
Partinico (PA)
Real Cantina Borbonica
ore 20.30
calici di stelle a partinico 2025
calici di stelle a partinico 2025

Degustazioni, mostre e performance per una notte indimenticabile nella storica cantina di via Principe Umberto

La notte del 10 agosto 2025, quando le stelle attraversano i cieli siciliani nel loro splendore agostano, Partinico si trasformerà in una scenografia d’altri tempi grazie a Calici di Stelle, l’appuntamento più atteso dell’estate enogastronomica. Il palcoscenico? Nientemeno che la maestosa Real Cantina Borbonica, al civico 307 di via Principe Umberto, edificio simbolo della vocazione vitivinicola del territorio.

Ingresso gratuito per arte, teatro e visite guidate

La serata, promossa da Pro Loco Partinico APS, Pro Loco Cesarò, Enoteca Regionale Sicilia Occidentale, Consorzio DOC Monreale, Club Amici del Toscano®, con il sostegno della Città Metropolitana di Palermo, è ad accesso gratuito. Ciò significa che i visitatori potranno:

  • ammirare la mostra fotografica “Dietro la bottiglia” a cura di Giovanni Cassarà,
  • perdersi tra i colori e le trame della personale d’arte “Trame di vite” dell’artista Daniela Pisciotta,
  • assistere alla performance teatrale “Memoria dalle stelle” a cura di Homecoming Lab,
  • partecipare alla visita guidata della Real Cantina Borbonica condotta dai volontari della Pro Loco.

Tutto senza pagare nemmeno un euro.

Degustazioni: ticket da 20 euro tra vini e sapori d’eccellenza

Chi desidera però godere della vera anima della festa – il vino e i prodotti tipici – potrà acquistare un ticket degustazione al costo di 20 euro, che comprende:

Public Adv
  • calice e portacalice (senza cauzione),
  • due assaggi per ciascuna delle 25 cantine presenti,
  • un piatto di degustazione con prodotti tipici locali,
  • un assaggio di granita Messer, un’eccellenza dolciaria dell’estate siciliana.

A partire dalle 20:30 sarà possibile accedere al Villaggio Enogastronomico e iniziare il proprio percorso tra sapori, aromi e tradizioni, in un’atmosfera illuminata da un’installazione artistica e accompagnata dalla selezione musicale curata da Nova Service.

Le Masterclass: Catarratto ed eccellenze DOC Monreale

Due gli appuntamenti formativi da non perdere per i winelovers più appassionati, entrambi su prenotazione e al costo di 10 euro ciascuno:

  • alle 21:00, la masterclass “Da schiavo a principe” sull’uva Catarratto, a cura dell’Enoteca Regionale Sicilia Occidentale;
  • alle 22:00, la masterclass “DOC Monreale, il sempreverde vigneto di Palermo”, organizzata dal Consorzio DOC Monreale.

Un’occasione per approfondire, con esperti del settore, due colonne portanti dell’enologia isolana.

Tra sigari, teatro e memoria

Dalle 21:00 sarà attivo anche lo stand del Club Amici del Toscano®, con la degustazione del sigaro toscano condotta da Paolo Troia, per chi ama abbinare il vino al gusto deciso e avvolgente delle foglie fermentate. Alle 23:00, il sipario si alzerà sulla performance teatrale “Memoria dalle Stelle”, un racconto tra poesia e cosmologia, a cura del laboratorio Homecoming.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it