Il Congresso di Chirurgia Endo-Ginecologica del Mediterraneo torna a Catania
Dal 18 al 22 novembre 2024, Catania si trasforma in un crocevia per la medicina mondiale con il 10° Congresso di Chirurgia Endo-Ginecologica del Mediterraneo. Un evento d’eccezione, in cui la chirurgia endoscopica e ginecologica diviene fulcro di incontri e confronti su endometriosi, oncologia e fertilità. L’evento, articolato tra il Presidio Ospedaliero Garibaldi Nesima e l’Hotel Four Points by Sheraton, include corsi pre-congresso il 18 e 19 novembre, mentre il Congresso si terrà dal 20 al 22 novembre, con partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Presentazione ufficiale del congresso
Domani, mercoledì 13 novembre, alle ore 10:00, presso il Presidio Ospedaliero Garibaldi Centro, avrà luogo la presentazione ufficiale di questo prestigioso Congresso. All’evento interverranno figure di rilievo come Giuseppe Giammanco (Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Arnas Garibaldi), Mauro Sapienza (Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera Arnas Garibaldi), Giovanni Annino (Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera Arnas Garibaldi) e Giuseppe Ettore (Direttore del Dipartimento Materno Infantile di Ginecologia e Ostetricia e organizzatore del Congresso).
Un appuntamento di portata internazionale per la medicina ginecologica
Questo Congresso, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione ARNAS Garibaldi, rappresenta una piattaforma di altissimo livello per medici e specialisti. Giuseppe Ettore, promotore dell’iniziativa e Direttore del Dipartimento Materno Infantile, ha sottolineato l’importanza di un evento che ambisce a condividere i più recenti progressi nel trattamento e nella gestione delle patologie ginecologiche, accogliendo esperti pronti a mettere a disposizione il loro sapere per la cura e la prevenzione.