Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Convegno scientifico ad Aci Bonaccorsi (Ct): patologie prostatiche, robotica e terapie personalizzate

Convegno scientifico ad Aci Bonaccorsi (Ct): patologie prostatiche, robotica e terapie personalizzate

Il 14 settembre alle ore 15.00, presso idipharma di Aci Bonaccorsi, si terrà un convegno scientifico su patologie prostatiche, con focus su robotica e terapie su misura.
14 Settembre 2024
Aci Bonaccorsi (Ct)
idipharma
15.00
patologie prostatiche aci bonaccorsi convegno
patologie prostatiche aci bonaccorsi convegno

Il prossimo 14 settembre, alle ore 15.00, presso idipharma in via G. Mameli 12, Aci Bonaccorsi (Catania), si terrà un convegno scientifico di grande rilievo sulle più moderne metodiche per il trattamento delle patologie prostatiche. Al centro della discussione, la gestione dell’iperplasia prostatica benigna (IPB) e del carcinoma prostatico, con particolare enfasi sulle terapie mini-invasive e sull’applicazione della chirurgia robotica. L’evento, dal titolo “Patologie Prostatiche, stato dell’arte: Terapia Medica e Chirurgia Mini-Invasiva”, sarà condotto da Rosario Leonardi, direttore dell’Urologia presso la Casa di Cura Musumeci GECAS, sotto l’egida della Società Scientifica UROP (Urologi Ospedalità Pubblica Privata).

Il professor Leonardi ha spiegato come l’approccio alla cura delle patologie prostatiche stia evolvendo verso una sempre maggiore personalizzazione: «La tailored therapy per ogni caso clinico è ormai una necessità – afferma Leonardi –. Il nostro obiettivo è preservare la funzione sessuale, adattando le tecniche disostruttive endoscopiche alle esigenze del paziente, senza sacrificare i risultati funzionali. Il dialogo trasparente con il paziente è cruciale per informarlo sulle conseguenze nel breve e lungo termine, illustrando i vantaggi e i limiti di ciascuna metodica».

Uno degli aspetti centrali del convegno sarà l’applicazione della chirurgia robotica. «Non parliamo più di una tecnologia futuristica, ma di una realtà consolidata – spiega Leonardi –. Anche in Sicilia, la robotica è ormai uno standard, con risultati di qualità elevata e applicazioni sempre più diffuse. Presenteremo, inoltre, le più recenti scoperte nella terapia medica dell’ipertrofia prostatica, frutto della ricerca di un’importante azienda farmaceutica siciliana».

Il convegno si svilupperà su tre sessioni, strutturate come un vero e proprio “ring scientifico”, dove gli esperti si confronteranno su tecniche chirurgiche e terapeutiche innovative, valutandone i risultati, le complicanze e i tempi di recupero. L’audience parteciperà attivamente votando la tecnica e il relatore più convincenti, creando un dialogo stimolante tra specialisti e pubblico.

Public Adv

La prima sessione, l’UroRing IPB, moderata da Rocco Damiano e Vincenzo Serretta, vedrà contrapporsi esperti su diverse categorie di prostate. Nel round dedicato alle “Prostate over 100 gr”, Arturo Lo Giudice si scontrerà con Angelo Cafarelli, mentre per le “Prostate 60-90 gr” si affronteranno Sebastiano Condorelli e Rosario Leonardi. Infine, nel round per le prostate da 30 a 50 gr, si confronteranno Alessandro Calarco e Mauro Dimitri.

L’UroRing Carcinoma Prostatico, moderato da Sebastiano Cimino e Michele Pennisi, vedrà scontrarsi metodiche diverse: dall’open surgery di Nicola Pavan al Ralp di Francesco Curto, passando per la chirurgia retroperitoneale di Mario Falsaperla.

Il convegno si concluderà con la sessione dedicata alla Terapia Medica, moderata da Domenico Tuzzolo e Mario Certo, con interventi di rilievo come quello di Gulielmo Mantica sulla terapia medica dell’IPB, e di Simone Carradori sulle novità della fitoterapia.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it