Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Doppio evento a Sant’Agata Li Battiati: romanzo e performance il 30 giugno al Parco Paternò

Doppio evento a Sant’Agata Li Battiati: romanzo e performance il 30 giugno al Parco Paternò

Il 30 giugno doppio appuntamento a Sant’Agata Li Battiati: presentazione del libro “Sia cielo che terra” di Antonio Petralia e performance musicale “A Ballad for a Tree”
30 Giugno 2025
Sant’Agata Li Battiati (CT)
Parco Paternò del Toscano
dalle 18.30
Evento gratuito. (Tour del parco h19 - € 5)
a ballad of a tree
a ballad of a tree

Il Parco Paternò del Toscano si trasforma in un giardino della memoria, tra romanzi e sassofoni

Un doppio appuntamento all’insegna della cultura e dell’ascolto. Il 30 giugno 2025, a Sant’Agata Li Battiati, l’estate comincia con una serata che intreccia letteratura e musica, riflessione e armonia naturale, nel suggestivo scenario del Parco Paternò del Toscano, in via Roma 59. Un’iniziativa firmata dall’Associazione Musikante, in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Li Battiati, guidato dal sindaco Marco Nunzio Rubino.

“Sia cielo che terra”: un romanzo sull’identità e la redenzione

Alle 18.30 si terrà la presentazione in anteprima del romanzo “Sia cielo che terra”, opera prima di Antonio Petralia, presidente e direttore artistico di Musikante. A dialogare con l’autore ci saranno Sal Costa, scrittore apprezzato per la sua verve teatrale, il filosofo Massimo Fazio, e Gaetano Privitera, poeta e prefatore del volume, esperto di jazz. Le letture sceniche saranno affidate all’attore Salvatore Guglielmino e al musicista Francesco Pantusa, che accompagnerà i passaggi più intensi con commento musicale dal vivo alla chitarra. Modera l’incontro il giornalista Roman Henry Clarke.

Il libro – già disponibile su IBS – racconta la storia di Svante e Gustav, due fratelli in cerca delle proprie radici, dopo la morte della madre Clara. Un viaggio tra Roma, Roseto degli Abruzzi, la Sicilia e Malmö, che diventa ricerca di verità e riconciliazione. È nella musica, “linfa vitale del loro legame fraterno”, che si cela la chiave per risanare fratture e memorie sopite.

A Ballad for a Tree: un sassofono dialoga con la natura

Alle 21.00 la parola cede il passo alla musica, con una performance unica nel suo genere: “A Ballad for a Tree”, ideata oltre vent’anni fa dall’artista Massimo Bartolini. Un rito sonoro intimo e poetico, in cui un sassofonista si avvicina a un albero per suonare un assolo improvvisato, quasi a voler stabilire un dialogo con una creatura non umana.

Public Adv

A Sant’Agata Li Battiati, sarà il M° Fabio Tiralongo a condurre questo rituale in chiave musicale: il sassofono come linguaggio primordiale, il Parco Botanico Paternò del Toscano come teatro vivente.

L’evento gratuito si svolge nella suggestiva cornice del Parco Paternò del Toscano, un autentico gioiello botanico, che sarà visitabile con uno special tour a partire dalle ore 19:00. Il biglietto per la visita guidata è di €5.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it