Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > “Fuori” di Mario Martone: anteprima esclusiva al Rouge et Noir con saluto in diretta di Golino, De Angelis ed Elodie

“Fuori” di Mario Martone: anteprima esclusiva al Rouge et Noir con saluto in diretta di Golino, De Angelis ed Elodie

Il 21 maggio al Rouge et Noir l’anteprima di “Fuori” di Mario Martone, con saluto e Q&A in diretta con Golino, De Angelis ed Elodie. Una notte di cinema vivo.
21 Maggio 2025
Palermo
Cinema Rouge Et Noire
Dalle 20:40
da 8€
Anteprima di fuori al cinema rouge et noire
Anteprima di fuori al cinema rouge et noire

Una notte al cinema tra carcere, rinascita e la voce incandescente di Goliarda Sapienza

Certe serate hanno il passo lungo del destino e l’odore di pellicola ancora calda. Mercoledì 21 maggio, alle 20:40, il Rouge et Noir non sarà solo una sala cinematografica: diventerà uno dei pochi templi laici prescelti per l’anteprima nazionale di “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone, ispirato alla figura irregolare, fiera e poetica di Goliarda Sapienza. Non una semplice proiezione, ma un evento in diretta, un frammento di quell’Italia che ancora ama pensare e discutere di ciò che vede.

E proprio come nelle vecchie assemblee letterarie, prima del buio in sala ci sarà il saluto in streaming del regista e delle attrici protagonisteValeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie — seguite, al termine del film, da un dialogo a distanza con il pubblico: un Q&A finale che promette di restituire il senso più profondo del cinema come incontro e come scintilla.

Roma, 1980: quando la prigione è solo un’altra forma di libertà

Ambientato in una Roma tesa e febbrile degli anni Ottanta, “Fuori” racconta un episodio poco noto, ma straordinariamente emblematico, della vita di Goliarda Sapienza: l’arresto per il furto di alcuni gioielli e la sua permanenza nel carcere femminile. Ma il carcere, per lei, non è solo una reclusione fisica — è una soglia, un passaggio, una rivelazione. Tra quelle mura, Goliarda incontra una comunità di giovani donne, fragili e feroci, e soprattutto Roberta, figura magnetica, attivista politica e recidiva dell’esistenza, con la quale intreccerà un legame che va oltre ogni schema.

Valeria Golino, con l’intensità che le appartiene, dà volto e carne a una Goliarda piena di contraddizioni, mentre Matilda De Angelis ed Elodie — sì, la cantante, qui in una prova d’attrice sorprendente — incarnano quella giovinezza spezzata ma vitale che diventa motore di rinascita.

Public Adv

“Fuori” è il titolo, ma anche la destinazione. È l’uscita dalla prigione e dal silenzio, è l’urlo scritto che diventa romanzo, è la scoperta che l’amore, la scrittura e la libertà passano anche attraverso i luoghi più infami.

Cinema d’autore e streaming d’anima

L’evento al Rouge et Noir si inserisce in una rete di sale scelte per accogliere una connessione intima, quasi privata, con gli autori e le attrici del film. In un’Italia che spesso dimentica la sua tradizione culturale, queste iniziative sembrano piccoli miracoli: incontri diretti tra creatori e pubblico, dove le storie sullo schermo non si spengono nei titoli di coda, ma rinascono nella conversazione.

E se Goliarda Sapienza è oggi una figura riscoperta — femminista, anarchica, eretica della parola — lo si deve anche a chi, come Martone, ha saputo vederla non solo come personaggio, ma come forza narrativa vivente.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it