• Home
  • Incontri Culturali
  • “Giacinto Festival”: a Noto torna l’evento dedicato ai temi della comunità lgbt+

“Giacinto Festival”: a Noto torna l’evento dedicato ai temi della comunità lgbt+

5 Agosto 2023

6 Agosto 2023

Noto
Cortile del Convitto delle Arti
Dalle 19.00
Ingresso gratuito
Giacinto Festival

Raccontare le realtà e i temi della comunità LGBT+ e demolire gli stereotipi: è questo lo scopo del “Giacinto festival – nature lgbt+“, in programma sabato 5 e domenica 6 agosto a Noto. Due giornate di confronto e approfondimento, con mostre, documentari, presentazioni di libri e dibattiti.

Come sempre la direzione artistica della manifestazione è affidata all’attore e operatore culturale Luigi Tabita. Sabato 5 agosto alle 19.00 appuntamento all’all’Ex Convento Santa Chiara “Le stanze degli amanti”, esposizione fotografica di Oreste Monaco. La mostra è visitabile ogni sera fino al 15 settembre. Alle 21.00, al Convitto delle Arti si tiene il dibattito dal titolo “Senza paura: l’Italia e i diritti civili”.

Ad intervenire sono il deputato nazionale Alessandro Zan, l’attrice e conduttrice Barbara Foria, il presidente di Arcigay Siracusa Armando Caravini e il presidente di Stonewall glbt, Alessandro Bottaro. Chiuderà la serata la proiezione, in prima nazionale, del documentario “Number 52” del regista palestinese Nour Hijazi.

Domenica 6 agosto, alle 19, Noto città arcobaleno: le associazioni partner scendono in strada con animazioni, flash-mob e un’onda rainbow. Alle 21, si continua con “Kinothon – bodies and space”, a cui segue la presentazione editoriale del libro “Trauma” di Daphne Bohémien.

Il programma completo è consultabile sul sito dedicato all’evento.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche