Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Hidden – Sepolto nell’ombra: anteprima nazionale a Messina del thriller di Giuseppe Lo Conti

Hidden – Sepolto nell’ombra: anteprima nazionale a Messina del thriller di Giuseppe Lo Conti

Giovedì 24 aprile 2025, alla Multisala Apollo di Messina, l’anteprima nazionale del film Hidden di Giuseppe Lo Conti, con la presenza del regista in sala.
24 Aprile 2025
Messina
Multisala Apollo di Messina
giovanni carta
giovanni carta

La città dello Stretto accoglie un thriller psicologico che esplora il confine tra identità e follia

Nel ventre oscuro dell’anima, dove la verità è sepolta da strati di dolore e memoria, nasce “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo thriller psicologico firmato dal regista Giuseppe Lo Conti, talento siciliano che dalla sua Savoca ha conquistato i festival internazionali. Il film, scritto e diretto dallo stesso Lo Conti, verrà proiettato in anteprima nazionale giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Multisala Apollo di Messina, in una serata che promette emozioni forti e riflessioni profonde.

Un’opera personale, una dichiarazione d’intenti

Sarà presente in sala il regista, che introdurrà il suo ultimo lavoro prodotto da Dark Eagle Film Production e Insurgence, con un cast che comprende Daniele Ferrari, Sara Pallini, Raffaele Taddei, Leonie Reéne Klein, Antonio Corazza, Elena Faccio, Emanuela Trovato e Giovanni Carta. Per Giuseppe Lo Conti, “Hidden” non è solo un film: è un grido sussurrato tra le pieghe dell’identità, una finestra spalancata sull’abisso che separa l’apparenza dalla verità.

«Hidden rappresenta un progetto profondamente personale – dichiara il regista – una storia che costringe a guardarsi dentro, a interrogarsi sulla realtà e sulle sue maschere. Ogni fotogramma è un pezzo del mio vissuto, un tentativo di lasciare un segno nell’anima di chi guarda». Un viaggio interiore che si fa cinema, a partire dalla Sicilia e con lo sguardo rivolto al mondo.

Public Adv

Una trama vertiginosa tra realtà e incubo

La sinossi è già di per sé un vortice narrativo. Giulia e Tommaso, dopo una brutale aggressione, cercano rifugio in una nuova città. Ma l’ombra di Andrea, persecutore ossessivo e fantasma onnipresente, torna a tormentarli. La casa che Tommaso si ritrova a vendere è teatro di un omicidio. Il passato si aggroviglia al presente, fino a che Tommaso viene incastrato per un crimine che non ha commesso. Giulia scompare. L’indagine che ne segue scava nella psiche più profonda, svelando esperimenti infantili, identità scisse, verità celate. Andrea e Tommaso diventano due volti della stessa ferita, in un crescendo di tensione e violenza psicologica.

Un regista siciliano alla conquista del mondo

Giuseppe Lo Conti, 39 anni, è fondatore della Dark Eagle Film Production. Con il suo primo lungometraggio Haunted Identity – disponibile su Amazon Prime Video – ha vinto premi prestigiosi, tra cui la Miglior Regia al Los Angeles Movie Award e il Dallas Film Festival. È stato in selezione ai David di Donatello 2021, agli Oscar 2022, e ha portato il cortometraggio Twins al Festival di Venezia e al Sundance, ottenendo 16 premi internazionali, tra cui Premio Fellini, Kubrick, Orson Welles e Hitchcock.

Lo Conti guarda già al futuro: un nuovo progetto ispirato alla tensione di Hitchcock e all’horror visionario di James Wan entrerà in pre-produzione nel maggio 2025. Ma ora, i riflettori sono puntati su Messina, dove tutto ha avuto inizio.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it