Le anteprime di Iddu – L’ultimo Padrino si svolgeranno nelle principali città siciliane: Alcamo, Trapani, Mazara del Vallo, Sciacca, Agrigento, Milazzo, Messina, Siracusa, Gela, San Giovanni La Punta, Catania e Palermo, portando sul grande schermo un’opera che ha già incantato la critica durante la 81ª edizione del Festival di Venezia, dove è stata presentata in Selezione Ufficiale. Prodotto da Indigo Film con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, il film offre una narrazione intensa che attraversa la storia contemporanea siciliana, pronto a coinvolgere il pubblico dell’isola prima di arrivare nelle sale italiane dal 10 ottobre.
Un appuntamento imperdibile nei cinema siciliani
Un’occasione unica per i messinesi che, il 5 ottobre, potranno non solo incontrare Elio Germano e Antonio Piazza, ma anche immergersi nell’anteprima nazionale di una pellicola che conclude la trilogia iniziata con Salvo e proseguita con Sicilian Ghost Story. Un viaggio cinematografico che esplora le ombre e le luci di una Sicilia segnata dal mito e dalla cronaca, dalle radici profonde e dalle ferite mai chiuse.
Toni Servillo ed Elio Germano: protagonisti eccezionali
A rendere questa pellicola un evento da non perdere sono le interpretazioni magistrali di Toni Servillo ed Elio Germano, affiancati da un cast di prim’ordine che include Barbora Bobulova e Fausto Russo Alesi. Iddu – L’ultimo Padrino racconta, con una narrazione avvolgente, il rapporto epistolare tra il boss latitante Matteo Messina Denaro e l’ex sindaco di Castelvetrano Antonino Vaccarino, ispirandosi al libro Lettere a Svetonio (2008).
Il cinema che racconta la sicilia: tra mito e realtà
Nella Sicilia dei primi anni 2000, Iddu – L’ultimo Padrino segue le vicende di Catello, politico caduto in disgrazia, che viene coinvolto dai Servizi Segreti italiani per catturare il suo figlioccio, l’ultimo grande latitante di mafia, Matteo Messina Denaro. Il film esplora il gioco sottile e pericoloso tra verità e menzogna, tra tradimento e redenzione, incarnando il personaggio di Catello come un moderno Proteo, in perenne mutazione tra l’illusione e la realtà.
La chiusura di un ciclo: da “Salvo” a “Iddu”
Con questo film, Antonio Piazza e Fabio Grassadonia chiudono una trilogia che ha saputo scavare nel cuore della Sicilia, mescolando la potenza visiva della tradizione con la complessità della modernità. Un’opera che, come un affresco di Caravaggio, si muove tra luce e ombra, portando sullo schermo la difficile convivenza tra giustizia e vendetta, tra memoria e oblio.
Tutte le anteprime in Sicilia di “Iddu – l’ultimo padrino”
Giorni, orari e link per i biglietti
Giovedì 3 OTTOBRE
Starplace Alcamo ore 18
https://www.webtic.it/
Cine Teatro Trapani ore 20
https://www.liveticket.it/
MAZARACINEMA Multisala Grillo ore 21:30
Prevendita biglietti attiva alla cassa del cinema
Venerdì 4 OTTOBRE
Multisala Badia Grande Sciacca ore 18:30
https://www.2tickets.it/
Cinema Multisala Ciak di Agrigento ore 21
https://cinemaagrigento.it/ticket/
Sabato 5 OTTOBRE
The Screen Cinemas Milazzo ore 18:30
https://www.thescreen.it/
Cinema Apollo Messina ore 20
https://multisalaapollo.com/
The Screen Cinemas Messina ore 21:30
https://www.thescreen.it/
Domenica 6 OTTOBRE
EPlanet Vasquez Siracusa ore 18 (anche colapesce)
https://www.eplanetcinemas.it/
EPlanet Hollywood Gela ore 21
https://www.eplanetcinemas.it/
Lunedì 7 OTTOBRE
Multisala Cinestar San Giovanni la Punta ore 18:30
https://www.webtic.it/…
EPlanet Ariston Catania ore 20:30
https://www.eplanetcinemas.it/
Martedì 8 OTTOBRE
Cinema Rouge et Noir Palermo ore 18:30
https://rougeetnoirpalermo.18tickets.it/
Cityplex Tiffany Palermo ore 20:15
https://tiffany.cityplex.18tickets.it/
Cityplex Metropolitan Palermo ore 21
https://metropolitan.cityplex.18tickets.it/