Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > La Belle Époque a misura di bambino: un laboratorio liberty a Palermo per la VI edizione di “Tutte le storie portano al museo”

La Belle Époque a misura di bambino: un laboratorio liberty a Palermo per la VI edizione di “Tutte le storie portano al museo”

Il 27 dicembre 2024, a Palermo, i bambini scoprono la Belle Époque con una visita guidata e un laboratorio liberty ispirato alle vetrate di Gregorietti.
27 Dicembre 2024
Palermo
Piazza Pretoria 2
Alle ore 10:00
€ 10
Laboratorio creativo a Palermo
Laboratorio creativo a Palermo

Alla scoperta di una Palermo felice: la Belle Époque raccontata ai bambini

C’è una Palermo che vive nel racconto del tempo, scintillante di luce liberty e profumata di zagara, che accoglie i suoi visitatori più piccoli con la magia della Belle Époque. È una città fatta di stucchi e vetrate, di artisti come il celebre Gregorietti, e di una nostalgia vivida, capace di parlare anche a chi la Belle Époque non l’ha mai vissuta. Il 27 dicembre 2024, nella cornice suggestiva di Piazza Pretoria, la VI edizione della rassegna Tutte le storie portano al museo invita le famiglie a un viaggio incantato, tra cultura, creatività e bellezza senza tempo.

Un laboratorio creativo tra vetrate e sogni liberty

Nel cuore della Palermo barocca, dove le linee morbide e floreali dello stile liberty si intrecciano alla memoria della Belle Époque, i piccoli artisti, dai 5 ai 10 anni, saranno protagonisti di un’esperienza unica. Dopo una visita guidata alla mostra interattiva e cross-mediale, condotta da un esperto CoopCulture, i bambini si immergeranno in un laboratorio creativo. Qui, ispirandosi alle vetrate artistiche che hanno reso celebri maestri come Ettore De Maria Bergler e Gregorietti, daranno vita a manufatti eleganti e originali.

Un modo per coniugare apprendimento e divertimento, arte e gioco, esplorando una Palermo che sa affascinare anche i più piccoli con la sua allure senza tempo.

La magia della Belle Époque per tutta la famiglia

La visita didattica non è solo un viaggio nel passato, ma un racconto vivo che affascina grandi e piccini. La Palermo della Belle Époque emerge come un mosaico di storie e simboli: il liberty si svela nei dettagli di ville e giardini, nelle forme leggere delle sue architetture e nei colori delle sue vetrate, mentre la narrazione restituisce un’epoca di straordinaria vitalità culturale.

Public Adv

L’esperienza, pensata appositamente per le famiglie, si distingue per il suo approccio inclusivo e coinvolgente: i partecipanti potranno vivere un momento di condivisione e scoperta in un contesto storico e artistico d’eccezione.

Informazioni utili e dettagli pratici

L’evento si terrà venerdì 27 dicembre 2024, alle ore 10:00, con meeting point presso la biglietteria del sito in Piazza Pretoria 2, Palermo. Si raccomanda di arrivare almeno 10 minuti prima dell’inizio dell’attività. Il costo dell’attività è di €10,00 a bambino, comprensivo di visita didattica, mentre l’ingresso al sito è escluso.

La visita è accessibile e fruibile con biglietto digitale. Per garantire la qualità dell’esperienza, è necessaria la prenotazione online.

Un’occasione per vivere il liberty con occhi nuovi

Questa iniziativa non è solo un’opportunità per conoscere l’arte e la cultura della Palermo liberty, ma anche un modo per rivivere, attraverso gli occhi curiosi dei più piccoli, un tempo in cui la città era davvero felicissima. Qui, tra linee sinuose e storie incantate, il passato non è mai stato così vicino, pronto a lasciare il suo segno sulla fantasia dei bambini.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it