Che cos’è stata l’Inquisizione Spagnola in Sicilia? Quali furono le sue principali vittime? Un tour itinerante, il 21 settembre alle ore 16, permetterà di ripercorrere uno dei periodi più oscuri della storia siciliana. Durante il percorso, si visiteranno i luoghi simbolo dell’Inquisizione, tra cui le Carceri di Palazzo Chiaramonte – Steri, attraverso documenti storici, atti processuali, nomi e immagini che ricostruiranno le storie dei principali protagonisti.
Alla ricerca di inquisitori e inquisiti, il tour condurrà fino al Piano della Marina per una visita approfondita delle Carceri. Il percorso si concluderà nel luogo delle pubbliche esecuzioni, dove i condannati venivano arsi vivi “In Nomine Patris”.
Dettagli Evento:
- Accessibilità: Nessuna barriera architettonica; per maggiori dettagli, si consiglia di chiedere in fase di prenotazione.
- Data e orario: 21 settembre alle ore 16
- Raduno: Piazza Casa Professa
- Ultima tappa: Piazza Marina
- Lunghezza del tour: circa 1,2 km
- Durata: circa 2h e 45 min
- Tipo di evento: Passeggiata narrata e visita guidata