Ausonia Viaggi
Home > Incontri Culturali > Laboratorio didattico per bambini alla mostra di Frida Kahlo a Catania: un’attività creativa per i piccoli

Laboratorio didattico per bambini alla mostra di Frida Kahlo a Catania: un’attività creativa per i piccoli

Domenica 26 gennaio 2025, alle 11:00, laboratorio didattico per bambini alla mostra di Frida Kahlo a Catania. Scopri l’autoritratto e stimola la creatività dei più piccoli.
26 Gennaio 2025
Catania
Palazzo Valle
Ore 11:00
€ 13
Laboraorio didattico per bambini a Catania
Laboraorio didattico per bambini a Catania

Un incontro speciale con l’arte, un’occasione per esplorare la straordinaria figura di Frida Kahlo attraverso il linguaggio dell’immagine e della creatività. Domenica 26 gennaio 2025, a partire dalle 11:00, la Fondazione Puglisi Cosentino invita tutti i bambini, insieme ai loro genitori, a partecipare a un’attività pensata per avvicinare i più piccoli alla figura della celebre artista messicana. Il tutto, immersi nell’affascinante mostra “FRIDA nelle immagini dei grandi fotografi”, ospitata a Palazzo Valle in Via Vittorio Emanuele II, 122, a Catania.

Frida Kahlo: l’artista inconfondibile

Frida Kahlo è una delle figure più iconiche della cultura mondiale. La sua vita, le sue opere e il suo spirito indomito hanno ispirato generazioni di artisti, pensatori e semplici appassionati d’arte. La mostra in corso presso la Fondazione Puglisi Cosentino offre uno spunto unico per immergersi nelle immagini più potenti dell’artista, immortalata dai grandi fotografi del Novecento. Ma, in questa domenica particolare, l’arte non è solo per gli adulti: si prepara un’esperienza immersiva per i bambini, pensata per farli avvicinare a Frida in modo giocoso e stimolante.

Public Adv

Un’attività partecipata per bambini: scoprire l’autoritratto

L’incontro di domenica 26 gennaio è un’opportunità per scoprire l’autoritratto, uno degli elementi più significativi nella produzione artistica di Frida Kahlo. Il programma prevede una visita partecipata, un viaggio coinvolgente che guiderà i più piccoli alla scoperta delle fotografie di Frida, permettendo loro di comprendere l’importanza del volto come strumento di espressione artistica.

A seguire, i bambini prenderanno parte a un laboratorio didattico incentrato proprio sul tema dell’autoritratto, un’attività che stimola la creatività dei piccoli partecipanti, invitandoli a esplorare se stessi attraverso il disegno e l’arte. L’attività avrà una durata di circa 1 ora e 30 minuti, e sarà condotta da esperti operatori della Fondazione, che guideranno i bambini nel loro viaggio di scoperta artistica.

Dettagli dell’attività e modalità di partecipazione

Il costo del biglietto per l’attività completa, comprensivo di ingresso alla mostra e partecipazione alla visita e al laboratorio, è di €13 a bambino. L’età consigliata per partecipare è tra i 5 e i 10 anni, ma, per assicurarsi che l’attività possa partire, è necessario che ci siano almeno 6 partecipanti, con un massimo di 15 bambini.

I genitori, se desiderano, possono decidere se lasciare i propri bambini nelle mani degli operatori, venendo a riprenderli al termine dell’attività, oppure restare insieme ai piccoli, accompagnandoli durante la visita e il laboratorio. In tal caso, sarà previsto un ticket ridotto di €7 per gli adulti.

Per partecipare, è necessario inviare un messaggio WhatsApp entro le ore 18:00 di sabato 25 gennaio 2025, scrivendo al numero 3312040295 e indicando il nome e l’età del bambino, insieme al nome e cognome del genitore accompagnatore. Un’occasione imperdibile, dunque, per fare vivere ai più piccoli un’esperienza unica nel cuore di Catania.

Un’attività per stimolare la creatività dei bambini

Il laboratorio didattico alla mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” rappresenta un’opportunità per i bambini non solo di conoscere una delle figure artistiche più influenti del Novecento, ma anche di immergersi nel processo creativo che accompagna ogni grande artista. Frida Kahlo, con la sua vita travagliata e il suo stile inconfondibile, è la guida ideale per stimolare l’immaginazione dei piccoli e farli riflettere sul valore dell’autoritratto come forma di espressione personale.

Questa mattinata di domenica 26 gennaio, quindi, non sarà solo un incontro con l’arte, ma anche un’opportunità per stimolare la creatività dei bambini, offrendo loro un’esperienza che li avvicina all’arte in modo ludico e coinvolgente. Un’occasione che resterà sicuramente impressa nella loro memoria.

Un’esperienza unica per i piccoli artisti

Domenica 26 gennaio 2025, a partire dalle 11:00, non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica a Palazzo Valle, con la visita alla mostra su Frida Kahlo e il laboratorio didattico. Un’attività ideale per bambini dai 5 ai 10 anni, pensata per stimolare la creatività e far conoscere una delle più grandi artiste della storia. Un viaggio nell’arte e nell’immaginazione, che unisce cultura e divertimento.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA