Torna a Letojanni l’appuntamento con la rassegna Letture d’estate. Ad organizzare la seconda edizione il Circolo di lettura “Bianca Garufi”, rappresentato dai tre fondatori Michele Caruso, Giovanni Costa ed Enrico Scandurra.
Anche quest’anno in occasione della rassegna saranno cinque gli incontri con gli autoti, per quattro venerdì e un infrasettimanale del mese di luglio.
Letture d’estate, il programma
Elvira Seminara giungerà a Letojanni l’1 luglio e presenterà il suo nuovo romanzo Diavoli di sabbia, edito da Einaudi. Un libro affascinante e suggestivo in cui la scrittrice catanese dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa.
Seguirà, poi, l’8 luglio, Tea Ranno, con la sua nuova creatura intitolata Gioia mia, pubblicata con Mondadori, un romanzo che chiuse la trilogia dell’Amurusanza e che ci permetterà di entrare nei meandri di un paesino del Siracusano.
Il 15 luglio sarà poi la serata di Massimo Maugeri che, con Il sangue della Montagna, pubblicato da La Nave di Teseo, condurrà il pubblico sulla sommità dell’Etna, assieme ai protagonisti del romanzo, un uomo e una donna, Marco Cersi e Paola Veltrami, che vivono all’ombra della stessa Montagna.
Ci sarà, poi, spazio, il 22 luglio, per Massimo Salvatore Fazio, catanese anche lui, che proporrà al pubblico il suo Il Tornello dei dileggi edito da Arkadia. L’opera è un racconto che diverte e commuove, costellato di situazioni esilaranti che si incrociano con il vissuto reale di ogni persona e che sfociano negli interrogativi di base dell’esistenza.
Letture d’estate si concluderà il 26 luglio con la presentazione di un saggio originalissimo e davvero unico nel suo genere del giornalista siracusano Giuseppe Attardi, che presenterà al pubblico Dante Rockstar.
Tutte le serate letterarie si terranno alle 21.30 nella terrazza del Museo “Francesco Durante”, tranne quelle del 15 e del 22 luglio, quando gli eventi si sposteranno nel giardino interno dell’Hotel “Da Peppe”. Eventuali variazioni al riguardo saranno comunicate nella pagina facebook dell’associazione.