Un viaggio nella pietra: visita guidata alle Cave di Pietra Campanedda
Il Natale 2024 a Salemi è un inno al passato, alla memoria che riaffiora dalle pietre e dai sentieri dimenticati. Il 29 dicembre 2024, la Pro Loco di Salemi organizza un’esperienza unica: la visita guidata alle Cave di Pietra Campanedda, un luogo che racconta la fatica e l’ingegno degli antichi scalpellini.
Con partenze fissate alle 09:30 e alle 10:30 dal Posteggio Comunale, i visitatori saranno accompagnati lungo un percorso suggestivo di circa due ore. La difficoltà del tragitto, classificata come “alta”, promette una sfida avvincente, premiata dalla scoperta di uno spazio che trasuda storia e mistero. L’esplorazione culminerà con un brindisi augurale, un momento di condivisione che unisce l’arte di scavare al piacere di celebrare.
Scava il passato: un laboratorio per piccoli archeologi
Il 4 gennaio 2025, il Polo Museale di Salemi, ospitato nell’ex Collegio dei Gesuiti, aprirà le sue porte ai più piccoli con un’esperienza pensata per farli diventare veri esploratori del passato. Alle 10:00 e alle 11:30, i ragazzi dai 6 agli 11 anni parteciperanno a Scava il passato, un laboratorio archeologico organizzato dalla Pro Loco di Salemi.
Guidati da esperti, i giovani partecipanti scopriranno le tecniche utilizzate dagli archeologi, immergendosi nel fascino della ricerca storica. Ma non solo teoria: i bambini potranno cimentarsi in uno scavo simulato, un’avventura che li porterà a svelare i segreti nascosti sotto terra. In un’ora, tra strumenti e spiegazioni, l’archeologia diventa gioco, meraviglia e apprendimento.
Salemi: il fascino del Natale tra storia e innovazione
Nel cuore della Sicilia, Salemi si conferma un luogo dove il Natale si celebra tra tradizioni vive e iniziative culturali che guardano al passato per arricchire il presente. Gli eventi promossi dalla Pro Loco di Salemi intrecciano la scoperta del territorio con la gioia delle feste, trasformando un periodo di celebrazione in un’occasione per immergersi nella storia e nella bellezza.