Notte a villa Palagonia
La Notte a Villa Palagonia si prepara ad accogliere i visitatori con un evento speciale il 16 novembre 2024. Situata in Piazza Garibaldi, 3 a Bagheria (PA), la villa aprirΓ le sue porte dalle 18:00, invitando tutti a immergersi nell’atmosfera unica della famosa Villa dei Mostri.
Dettagli dell’evento
- Ticket: β¬ 7 (bambini 5/10 anni β¬ 3)
- Durata della visita: 40 minuti
- Prenotazione obbligatoria: contattare il 320.7672134 o 347.8948459, oppure scrivere a eventi@terradamare.org.
- Sito web: terradamare.org
Un percorso iniziatico tra meraviglie
Le visite serali offrono un’opportunitΓ straordinaria per esplorare la dimora nobiliare voluta dal Principe di Palagonia. I visitatori potranno ammirare, tra le altre meraviglie, lo scalone monumentale a doppia rampa in marmo di Billiemi, e lβenigmatica Sala degli Specchi, dove magia e realtΓ si intrecciano. Gli affreschi settecenteschi che narrano le Fatiche di Ercole faranno da sfondo a un’esperienza indimenticabile, arricchita dalla presenza dei celebri βmostriβ che circondano la villa.
Nuove stanze da scoprire
Oltre alle tradizionali meraviglie della villa, quest’anno saranno visitabili anche:
- Sala Neoclassica
- Sala dei Ritratti: con i maggiori rappresentanti dei principi Gravina Palagonia
- Alcova Orientale: decorata con affascinanti raffigurazioni
- Sala Cinese: dove una processione di personaggi illustra le mode dell’epoca
La storia di villa Palagonia
Costruita a partire dal 1715 per Ferdinando Francesco I Gravina Cruyllas, la villa Γ¨ un capolavoro dellβarchitetto Tommaso Maria Napoli. Famosa per le sue misteriose statue mostruose, commissionate dal nipote Ferdinando Francesco II, noto come il Negromante, la villa porta con sΓ© un alone di mistero che affascina ogni visitatore.
L’impressionante facciata principale, con il suo scalone scenografico, introduce a un viaggio iniziatico attraverso il vestibolo ellittico, affrescato con scene delle Fatiche di Ercole. Questo spazio conduce alla magnifica Sala degli Specchi, dove un gioco di riflessi trasforma ogni visita in un’esperienza magica e senza tempo.