Il 18 e 19 ottobre l’appuntamento è con il Perpetuo Wine Fest a Marsala. Una manifestazione che rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui la Sicilia vanta una storia secolare.
Lo scopo della prima edizione è anche quello di valorizzare il pesce povero, portandolo dalle tavole delle famiglie ai ristoranti gourmet, e abbinandolo al Perpetuo.
Perpetuo Wine Fest, il programma
La cantina Marco De Bartoli sarà il palcoscenico del Perpetuo Wine Fest, qui martedì 18 ottobre ci sarà la presentazione dell’evento e la prima Masterclass AIS Trapani dedicata ai vini perpetui dal titolo Perpetuo, il Marsala prima del Marsala.
L’evento continua mercoledì 19 ottobre presso l’agriturismo Vultaggio nel comune di Misiliscemi dove si svolgerà una tavola rotonda sul tema Vini a carattere ossidativo e pesce povero, dalle tavole dei pescatori e dei contadini alle proposte gourmet per valorizzare il territorio con nuovi percorsi enogastronomici.
Un incontro dove si confronteranno chef, ristoratori, produttori, giornalisti e sommelier per capire e sviluppare insieme idee che possano valorizzare al meglio i prodotti del mare abbinati ai vini a carattere ossidativo, riscoprendo anche i sapori di una volta.
Al termine, le cantine, gli chef, i ristoratori e i produttori apriranno i banchi d’assaggio al pubblico per scoprire ed assaporare i vini, i prodotti e gli abbinamenti enogastronomici del territorio.
Per tutti i dettagli, potete consultare la pagina web dell’evento. Perpetuo Wine Fest è organizzato da AIS Trapani e AIS Sicilia in collaborazione con Slow Food Trapani.