Palermo accoglie un nuovo tassello del mosaico culturale siciliano: lunedì 30 dicembre 2024, dalle 17.00 alle 20.00, l’Oratorio Sant’Elena e Costantino in Piazza della Vittoria ospiterà la presentazione del libro Il Medioevo di Tavi e dintorni, scritto dal dott. Antonino Claudio Pisciotta.
Un appuntamento tra storia e riflessione
Sotto la luce calda delle volte barocche, si alterneranno personalità di spicco della cultura e delle istituzioni. Sarà presente l’Assessore regionale Francesco Scarpinato, a cui seguiranno gli interventi del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, dell’architetto e storico dell’arte Carmelo Montagna, noto per le sue ricerche sul Medioevo, e del prof. Pierluigi Aurea, preside dell’Istituto “Platone” di Palermo. La narrazione sarà ulteriormente arricchita dal prof. Umberto Balistreri, profondo conoscitore del territorio.
Il dialogo sarà moderato da Francesco Paolo Ciulla, Presidente dell’ISSPE, un nome che evoca impegno e passione per la memoria storica.
Un gesto che parla di condivisione: a tutti i partecipanti sarà omaggiata una copia del libro, simbolo tangibile di un evento che unisce comunità, cultura e tradizione.
Luogo e orario
Non è casuale la scelta dell’Oratorio Sant’Elena e Costantino, situato nel cuore storico di Palermo, un luogo che trasuda spiritualità e bellezza. L’appuntamento è fissato dalle 17.00 alle 20.00, un orario perfetto per abbandonarsi al fascino della parola scritta e raccontata.