Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > SHARPER 2024: la notte europea dei ricercatori tra scienza, passione e futuro

SHARPER 2024: la notte europea dei ricercatori tra scienza, passione e futuro

SHARPER è il progetto sostenuto dalla Commissione Europea che celebra la Notte Europea dei Ricercatori. Un viaggio attraverso la scienza e la passione dei ricercatori d’Europa.
27 Settembre 2024
Prossima data: 26 Settembre 2025
Palermo e Catania
sharper night palermo catania 2024
sharper night palermo catania 2024

Quando si parla di ricerca e futuro, la parola d’ordine è SHARPER. Il progetto italiano che, sostenuto dalla Commissione Europea, dà vita alla Notte Europea dei Ricercatori per il 2024 e 2025. Non è solo un evento, ma un viaggio nelle profondità della scienza, dove il mestiere del ricercatore si intreccia con il destino della società. SHARPER, che sta per “Sharing Researchers’ Passion for Education and Rights”, non è un semplice acronimo, ma una vera e propria dichiarazione di intenti: condividere la passione per la conoscenza e i diritti, coinvolgendo il pubblico in un percorso che abbraccia il sapere e il cambiamento.

Il 27 settembre 2024 e il 26 settembre 2025, le città di Ancona, Bari, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L’Aquila, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Sassari, Terni, Trieste e Urbino diventeranno il palcoscenico di un evento che racconta le sfide, le scoperte e la passione dei ricercatori di tutta Europa. Un turbine di mostre, spettacoli, concerti, giochi, conferenze e altre centinaia di iniziative che invitano il grande pubblico a immergersi nel mondo della scienza.

Il progetto SHARPER, coordinato da Psiquadro, con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e cinque università di spicco (l’Università Politecnica delle Marche, l’Università di Cagliari, l’Università di Catania, l’Università di Palermo e l’Università di Perugia), rappresenta un faro per la divulgazione scientifica. Ad arricchire il progetto, il coinvolgimento di istituzioni prestigiose come il Museo Immaginario Scientifico di Trieste e l’associazione Observa Science in Society, nonché partner associati quali l’Università di Camerino, l’Università di Genova, l’Università di Bari e l’Università di Sassari.

Public Adv

Non si tratta solo di una rassegna culturale: SHARPER è un’ode alla scienza in tutte le sue forme. Le oltre 800 iniziative previste trasformeranno la scienza in spettacolo, garantendo la partecipazione di più di 200 partner culturali e istituzioni di ricerca. Tra questi, spiccano nomi del calibro di CNR, INAF e INGV, pronti a reinventare le modalità di interazione tra ricercatori e pubblico, garantendo la sicurezza e la partecipazione di cittadini di ogni età.

Per informazioni e aggiornamenti:

Sharper night – Catania

Sharper night – Palermo

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it