“Terre Sicane Wine Fest” è la manifestazione enogastronomica che si svolge nel cuore del Parco dei Monti Sicani per la valorizzazione del territorio e dei suoi vini di qualità. Appuntamento il 28, 29 e 30 luglio a Contessa Entellina con un programma che incrocia convegni, musica, degustazioni guidate e banchi d’assaggio, insieme all’immancabile premiazione del Miglior Vino delle Terre Sicane.
Nella tre giorni di fine luglio si alterneranno masterclass, spettacoli, musica dal vivo e dj set. Grande spazio dedicato ai vini di Toscana della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese che quest’anno è il territorio ospite e si racconterà attraverso la voce dei protagonisti. In programma anche il convegno “Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori come modelli innovativi di accoglienza, organizzati, stabili e sostenibili”, sabato 29 luglio.
“Terre Sicane Wine Fest”, il programma completo
28 luglio
19:30
degustazione condotta da Luigi Salvo aperta al pubblico nella piazza di contessa “Grandi Rossi di Toscana e Grandi Rossi di Sicilia” i vini della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese incontrano i vini delle terre sicane.
29 luglio
17:00
“Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori come modelli innovativi di accoglienza, organizzati, stabili e sostenibili”, modera Franco Nuccio direttore Ansa Sicilia – Abbazia Santa Maria del Bosco
19:00
raduno motoclub BMW al Massimo e visita Abbazia
20:00
apertura banchi degustazione in Abbazia Santa Maria del Bosco, prenotazione con ticket.
21:00
spettacolo di danza con il fuoco a cura di “Flammes Fatales”
22:00
musica live con gruppo “Irish leavens” – Abbazia Santa Maria del Bosco, Contessa Entellina (Pa)
24:00
Dj set – dj set con Lilian D’Anna – Abbazia Santa Maria del Bosco, Contessa Entellina (Pa)
30 luglio
19:00
degustazione condotta da Luigi Salvo “I vini del territorio: varietà ed identità nelle terre sicane” 6 cantine locali si raccontano attraverso la voce dei produttori e con il commento tecnico di Luigi Salvo in piazza a Contessa Entellina.
20:30
apertura banchi degustazione
21:00
spettacolo di danza con il fuoco a cura di “Flammes Fatales”
21:30
premiazione in piazza a Contessa Entellina
22:00
spettacolo con Manlio Dovì e concerto “Carosone Band”