Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Tour “Palermo Liberty”: la belle époque palermitana dei Florio

Tour “Palermo Liberty”: la belle époque palermitana dei Florio

Il tour “Palermo Liberty” guida i visitatori tra i capolavori architettonici di Ernesto Basile e l’eredità dei Florio, un viaggio di tre ore nella Belle Époque della Sicilia.
3 Novembre 2024
Palermo (PA)
Cantieri culturali della Zisa, Villino Florio all’Olivuzza, Villino Ida Basile
ore 10:00
Adulti € 15 - Bambini 5/10 anni € 10
Tour Florio 2024
Tour Florio 2024

Un tour nella Palermo della Belle Époque

Il tour “Palermo Liberty” è un viaggio nel cuore della Belle Époque palermitana, un’epoca in cui la Sicilia brillava sotto il sole della cultura europea, grazie alla famiglia Florio e alla maestria architettonica di Ernesto Basile. In tre ore, il percorso offre uno sguardo privilegiato su monumenti iconici e sull’eredità artistica lasciata dai protagonisti di quel tempo.

Le radici del Liberty a Palermo: la ditta Ducrot

Il tour inizia presso i Cantieri Culturali della Zisa, uno spazio che accoglie la memoria di una delle più celebri manifatture palermitane, la Ducrot, specializzata in mobili Liberty. Questi capolavori, disegnati da Ernesto Basile, rappresentano l’apice del design dell’epoca, e sono testimonianza della perfetta simbiosi tra arte e industria che caratterizzava la Palermo dei Florio. I Cantieri, oggi sede di eventi culturali, furono originariamente edificati per ospitare 23 capannoni industriali dedicati alla produzione di questi arredi raffinati.

La grandezza dei Florio e il Villino Florio

La famiglia Florio fu il fulcro del rinascimento culturale e artistico siciliano. Uno dei simboli della loro potenza è il Villino Florio all’Olivuzza, una tappa fondamentale del tour. Progettato da Basile tra il 1899 e il 1902, il villino è un vero e proprio manifesto del Liberty palermitano. Immerso in un giardino lussureggiante, l’edificio mescola suggestioni romaniche e barocche, con torrette cilindriche che ricordano i castelli francesi.

Public Adv

Il genio di Ernesto Basile: innovazione e bellezza

L’opera di Ernesto Basile non si limita alla progettazione di edifici, ma si estende al dettaglio decorativo e all’innovazione architettonica. I visitatori rimarranno affascinati dagli interni del Villino Florio, che, nonostante l’incendio doloso che lo colpì negli anni ’60, conserva ancora oggi gran parte del suo splendore grazie ai recenti restauri.

Villino Ida Basile: l’ultima tappa del tour

Il percorso si conclude con una visita esterna al Villino Ida Basile, progettato tra il 1903 e il 1904. Questo edificio, dedicato alla moglie di Basile, rappresenta l’apice della sua capacità di fondere arte e architettura in una dimora privata che incarna l’essenza del Liberty palermitano.

Informazioni pratiche

Durata: circa 3 ore
Costo: € 15 (bambini 5/10 anni €10)
Prenotazione: necessaria su terradamare.org
Contatti: 320.7672134 – 347.8948459 | eventi@terradamare.org

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it