Sitoveloce.it
Home > Incontri Culturali > Una Marina di Libri 2025: a Palermo il festival dell’editoria per grandi e bambini

Una Marina di Libri 2025: a Palermo il festival dell’editoria per grandi e bambini

Dal 5 all’8 giugno 2025 ai Cantieri alla Zisa torna Una Marina di Libri: quattro giorni tra editoria indipendente, laboratori per bambini e incontri con autori.
5 Giugno 2025
8 Giugno 2025
Palermo
CAntieri Culturali alla Zisa
dalle 17 alle 23
una marina di libri ai cantieri culturali alla zisa
una marina di libri ai cantieri culturali alla zisa

Ai Cantieri Culturali alla Zisa torna il festival più amato dai piccoli lettori (e non solo)

Palermo, terra di carta, sogni e inchiostro. Ai Cantieri Culturali alla Zisa, tra l’architettura industriale e le onde letterarie, torna Una Marina di Libri, il festival dell’editoria indipendente che compie sedici anni e non li dimostra. Dal 5 all’8 giugno 2025, la libreria Dudi sarà protagonista con un programma fitto di eventi per bambini, famiglie, educatori e appassionati di lettura. Una festa di pensiero, gioco e voce.

Dudi tra racconti, laboratori e ospiti d’eccezione

Giovedì 5 giugno si comincia con “Se fossi te, non sarei me”, spettacolo di narrazione con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini allo Spazio Franco (ore 17:30). A seguire, serigrafia live con Studio Pica, gioco libero con l’Associazione Libero Gioco e letture ad alta voce in ogni angolo del festival. Da non perdere (ore 19:00), l’incontro “A scuola contro la mafia” con Giacomo Di Girolamo, Vita D’Amico e Lelio Bonaccorso.

Venerdì 6, spazio ai laboratori: dal “guardaroba favoloso” di Marcella Terrusi alle sfide letterarie di “Una Marina di Titoli” (ore 17), tra copertine misteriose e caccia ai libri. Tornano anche le letture ad alta voce, tra gli stand e le botteghe, con nomi come Alfonso Cuccurullo, Francesca Archinto, Loes Riphagen, Giorgia Trobia e tanti altri. Un programma ricchissimo di momenti da prenotare (telefonando o scrivendo a Dudi) e vivere.

Public Adv

Il weekend tra illustrazioni, danza, teatro e letture senza fine

Sabato 7 giugno, a partire dalle ore 10:30, il festival entra nel vivo: laboratori musicali per piccolissimi, incontri con illustratori internazionali, storie in più lingue, teatro dei pupi con Salvo Bumbello, workshop creativi, “C di Cinema” con proiezioni serali e la proclamazione dei vincitori di “Una Marina di Titoli”.

Domenica 8 giugno è la giornata dei sogni illustrati: letture, robotica, storytelling bilingue, teatro, collage, disegni collettivi, poesia visiva e gnomi di città. La Marina si chiude come ha cominciato: tra emozione, meraviglia e immaginazione.

Una programmazione anche per adulti

Non solo bambini: ogni giorno presentazioni di libri, tavole rotonde, riflessioni sul ruolo delle librerie, laboratori per insegnanti ed educatori. Tra i protagonisti: Antonio Sellerio, Alice Bigli, Marcella Terrusi, Anita Magno, Giovanna Lancia, Scosse APS, e molte altre voci della cultura italiana.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it