• Home
  • Messina
  • “Thòlos Festival”, torna la rassegna di arte e cultura tra Floresta, Raccuja e Ucria

“Thòlos Festival”, torna la rassegna di arte e cultura tra Floresta, Raccuja e Ucria

9 Luglio 2023

27 Agosto 2023

Floresta, Raccuja e Ucria
Ingresso libero
Thòlos Festival

Torna anche quest’anno il “Thòlos Festival“, la manifestazione dedicata all’arte e alla cultura, promossa dal CTS Centro Teatrale Siciliano, che si svolgerà sui Nebrodi a partire dal 9 luglio fino al 27 agosto.

Il festival, diretto da Nino Romeo, animerà i borghi di Floresta, Raccuja e Ucria, con spettacoli teatrali, musicali e focus sull’archeologia rurale. La manifestazione prende il nome dal “Thòlos”, piccoli edifici dell’area del Mediterraneo di forma circolare realizzati in pietra a secco, sormontati da una cupola, chiamati a livello locale “cubburi”.

“Thòlos festival”, il programma

Si parte il 9 luglio con lo spettacolo “Project Andersen”, realizzato da bambini e ragazzi nell’ambito del laboratorio teatrale a cura di Salvatore Valentino e Pietro Cucuzza, incentrato sulle fiabe dello scrittore Hans Christian Andersen. Lo spettacolo si terrà alle 18 presso l’Arena comunale di Floresta.

Il 14 luglio, sempre a Floresta, ma nella suggestiva cornice del Palazzo Landro si svolgerà lo spettacolo dello chef e performer gastronomico Carmelo Chiaramonte “La cucina pitagorica”, una lezione di cucina a teatro che racconta le piante spontanee mangerecce, prendendo spunto dai testi storici di botanica mediterranea.

Il 15 luglio alle 18 nella Cavea del Parco suburbano di Ucria sarà poi la volta dello spettacolo interattivo con tecnica mista (cantastorie, attori, burattini e pupi in stile catanese) “La leggenda di Colapesce”, realizzato dai Fratelli Napoli, storici pupari catanesi. Al termine dello spettacolo sarà realizzata una visita guidata presso il Germoplasma del Parco dei Nebrodi a cura del Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali dell’Università di Messina.

Raccuja il 21 luglio alle 19 ospiterà a Castello Branciforti “Maratona Rabito. La crante guerra”, il romanzo della vita passata di Vincenzo Rabito. Il 23 alle 21 nell’arena comunale di Ucria si svolgerà lo spettacolo “Alfio Antico in concerto. Semu suli semu tutti” e il 30 alle 21 presso il Castello Branciforti di Raccuja un nuovo spettacolo di pupi “Le imprese di Orlando per amor di Angelica”.

Il mese di agosto si aprirà con lo spettacolo teatrale “L’altro figlio” a cura di Nino Romeo (da Pirandello), un evento speciale dedicato all’archeologia rurale delle thòlos che si svolgerà, il 6 agosto alle 18.30, a Raccuja presso il Thòlos Bivio Portella Merenda SS116.

L’11 agosto alle 21.00 a Ucria (arena comunale) gli spettatori potranno assistere allo spettacolo “Conti e racconti di Pitrè”, mentre il 19 agosto alle 17.30 a Raccuja potranno immergersi nella natura con la passeggiata per adulti e bambini “Il sentiero del Bosco Magico”, presso il Parco dei Nebrodi.

Per concludere due meravigliosi spettacoli il 20 agosto alle 21 nell’arena comunale di Floresta “Lautari in Concerto” e “Metamorfosi”, a cura di Nino Romeo (da Ovidio), dedicato ancora una volta all’archeologia rurale delle thòlos, che si svolgerà il 27 agosto alle 18.30, a Raccuja presso il Thòlos Bivio Portella Merenda SS116.

Condividi su

ti potrebbe interessare anche