Fino al 15 ottobre sarà possibile visitare, nella Chiesa Badia di Ragusa, la mostra Caravaggio ultimo approdo. La mostra è realizzata seguendo un percorso tematico dedicato agli episodi significativi della vita di San Giovanni Battista, ed è curata dal docente Pierluigi Carofano.
Non a caso il fulcro centrale dell’esposizione è proprio l’opera “San Giovanni Battista giacente” di Caravaggio. La mostra si propone di presentare in Sicilia un’opera poco nota dell’artista, conservata in una collezione privata maltese.
Documentata sin dal Seicento nelle prestigiose collezioni medicee, si tratta del famoso ricordato nell’inventario post mortem dei beni posseduti dal maestro lombardo in occasione del suo sbarco a Palo del 1610.
L’esposizione la mostra Caravaggio ultimo approdo racconta non solo gli ultimi giorni dell’artista e il destino della tela; ma, a pochi metri dalla Cattedrale, omaggia San Giovanni con le pitture di altri grandi come Domenico Piola, Luigi Garzi, Giovanni Odazzi, Francesco Rustici.