Al Museo Civico di Castello Ursino a Catania, dal 15 aprile al 2 ottobre, torna dopo l’esposizione al Museo Paolo Orsi di Siracusa e al Museo di Arte Cicladica di Atene Il Kouros ritrovato.
L’iniziativa è resa possibile, grazie anche agli studi di Vittorio Sgarbi, dall’assemblaggio di due reperti. Si tratta del kouros di Lentini, torso di efebo acefalo acquisito nel 1904 da Paolo Orsi e conservato nel Museo Archeologico Regionale di Siracusa che porta il suo nome, e la Testa Biscari rinvenuta nel Settecento da Ignazio Paternò Castello principe di Biscari e conservata nel Museo di Castello Ursino.
Dal ricongiungimento nasce una nuova opera – il Kouros ritrovato -che si aggiunge così al repertorio statuario della Sicilia greca. Una realtà unitaria che supera i due distinti reperti un tempo ammirabili separatamente in due differenti musei.