Dopo il successo della scorsa estate a Taormina, approda a Modica la mostra Le Cento Sicilie. Il più ibrido dei continenti.
La mostra è pensata come un omaggio al pensiero dello scrittore comisano Gesualdo Bufalino. Curata da Diego Cavallaro e Giuseppe Vella, resterà aperta fino al prossimo 26 giugno. Dodici artisti contemporanei, di cui metà proprio della zona iblea, presenti con le loro opere: Alessandro Bazan, Giovanni Blanco, Barbara Cammarata, Giuseppe Colombo, Emanuele Giuffrida, Giovanni Iudice, Giovanni La Cognata, Filippo La Vaccara, Franco Polizzi, Ignazio Schifano, Samantha Torrisi e William Marc Zanghi.
Visitare la collettiva intergenerazionale degli artisti siciliani, differenti anche per formazione e poetica, è una esperienza che coinvolge tutti i sensi dello spettatore. Si potrà approfondire la conoscenza dell’autore dell’opera oltre che dell’opera stessa, visitarne lo studio e vivere l’emozione della fase creativa.
Infatti, grazie all’attuale tecnologia, inquadrando i qr code collegati all’opera si potranno visionare dei contenuti multimediali che Diego Cavallaro ha realizzato raggiungendo gli artisti in giro per la Sicilia.