Sitoveloce.it
Home > Mostre > Mostra Mia Sicilia 2025 a Palermo: artigianato d’eccellenza a Palazzo Artale Tumminello

Mostra Mia Sicilia 2025 a Palermo: artigianato d’eccellenza a Palazzo Artale Tumminello

Palermo, 14-15 giugno 2025: Palazzo Artale Tumminello ospita MIA SICILIA, mostra mercato con oltre 30 artigiani e apertura gratuita dalle 10:00 alle 20:00.
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
Palermo
Palazzo Artale Tumminello
Orario: 10.00 - 20.00
Ingresso libero
Mostra Mia Sicilia 2025 a Palermo
Mostra Mia Sicilia 2025 a Palermo

Palermo come un salotto nobile: due giorni tra arte, storia e meraviglia fatta a mano

C’è un luogo, nel cuore antico di Palermo, dove il tempo pare essersi fermato, e le stanze raccontano ancora storie di seta, cristallo e maioliche. È Palazzo Artale Tumminello, gioiello barocco incastonato nel tessuto urbano più profondo e autentico della città, che il 14 e 15 giugno 2025 aprirà le sue porte alla nuova edizione di MIA SICILIA – Mostra di Artigianato d’Eccellenza.

Non una semplice esposizione, ma un viaggio sensoriale, un’ode al gesto sapiente, alla cura del dettaglio, alla tradizione che si fa presente con l’orgoglio di chi sa ancora creare bellezza con le mani.

Palazzo Artale Tumminello: la scenografia perfetta per l’eleganza fatta a oggetto

Con i suoi soffitti affrescati, le luminarie di cristallo e i pavimenti di maiolica antica, il piano nobile di questo storico palazzo palermitano diventa palcoscenico ideale per accogliere l’eccellenza dell’artigianato siciliano contemporaneo. Un’architettura che non è solo contenitore, ma parte viva dell’esperienza: ogni stanza, un respiro di memoria; ogni corridoio, un invito alla meraviglia.

In questa cornice, dove la storia abbraccia la creatività del presente, prende forma una delle più raffinate mostre mercato dell’isola, curata con dedizione dall’Associazione ArtisticaMente, punto di riferimento per la valorizzazione dei talenti artigiani.

Public Adv

Trame, smalti e visioni: l’anima dell’artigianato siciliano in mostra

Sono più di 30 gli espositori che animeranno le sale, ognuno con il proprio universo fatto di ceramiche decorate a mano, gioielli unici, pitture originali, borse artigianali, abbigliamento creativo, oggettistica poetica e tanto altro ancora. E poi quell’angolo vintage, prezioso e nostalgico, dove il tempo sembra chinarsi con rispetto su accessori d’epoca e gioielli da collezione, pensati per chi ama distinguersi anche nei dettagli.

Ogni pezzo esposto è frutto di ricerca e passione, una testimonianza di come la tradizione si rinnovi attraverso l’innovazione dei materiali, la reinterpretazione delle forme, il coraggio di raccontare storie nuove con strumenti antichi.

Non è solo shopping, è esperienza culturale, è immersione in un mondo che resiste al consumo veloce e celebra il valore del tempo, del gesto lento, del “fatto con amore”.

Informazioni utili per vivere la bellezza

La mostra sarà aperta al pubblico nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 giugno, con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00. L’ingresso, per volontà degli organizzatori, è gratuito, come un dono alla città, ai curiosi, agli appassionati e ai viaggiatori del bello.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it