Dal 29 aprile fino al 26 giugno sarà possibile visitare la mostra personale di Andrea Cusumano dal titolo Retablo. L’esposizione nella Pinacoteca di Villa Zito a Palermo, si inserisce nel programma della Settimana delle Culture.
Dopo l’esperienza che l’ha visto brillante assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Cusumano torna a rivestire i panni dell’artista. E così, nell’ampia retrospettiva, raccoglie gli esiti più significativi del suo errare fra passato e presente dell’io.
La personale propone un corpus di opere, di elementi di studio e di scena che insieme sono la narrazione di vent’anni di ricerca e di lavoro dell’artista e drammaturgo. Si tratta di opere che si legano tra loro, offrendo una lettura complessa e ampia che lascia intravedere il processo creativo, le fonti e lo sforzo interpretativo che sta alla base della pratica dell’artista.
Suddiviso secondo un percorso tematico che alterna opere di diversi periodi, momenti di studio, linguaggi, Retablo propone elementi installativi, disegni, ceramiche, e opere fotografiche. Il tutto in una alternanza di immagini e di narrazioni che tenta di partecipare allo sguardo altrui l’intenso campo di interesse di Cusumano, la sua riflessione su temi complessi e intrisi di umanità. L’ossessione, la morte, la possibile catarsi che promana dall’arte, tipici dell’opera dell’artista.
Produzione e organizzazione Associazione Settimana delle Culture, con il sostegno della Fondazione Sicilia; il supporto di Elenk’art, Grand Hotel et des Palmes, Associazione Culturale MeNo e il patrocinio del Comune di Palermo.