Sitoveloce.it
Home > Musica > Aspra Sonora 2025 a Bagheria: musica live e laboratori per Santa Rosalia

Aspra Sonora 2025 a Bagheria: musica live e laboratori per Santa Rosalia

Sabato 12 luglio 2025 ad Aspra (Bagheria) si celebra Santa Rosalia con concerti di Shakalab, Chris Obehi, Alessandra Salerno e laboratori musicali per giovani.
12 Luglio 2025
Bagheria (PA)
Aspra - Piano Stenditore
Aspra Sonora 2025
Aspra Sonora 2025

Sabato 12 luglio 2025 ad Aspra (Bagheria) si celebra Santa Rosalia con concerti di musica dal vivo e laboratori creativi a tema. L’evento si svolgerà al Piano Stenditore, lato scalo Ponente di Aspra, con inizio alle ore 21:00.

Musica, creatività e comunità

Non solo musica, ma anche formazione: dalle 16:00 alle 18:00 sono in programma laboratori di scrittura musicale creativa a tema Santa Rosalia. Questi laboratori, a numero chiuso e con posti limitati, saranno condotti dagli artisti ospiti e stimoleranno la creatività e l’originalità degli studenti, con la collaborazione della Consulta Giovanile del Comune di Bagheria.

I protagonisti del palco

Shakalab sono un collettivo di quattro cantanti (Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo) che dal 2010 hanno unito progetti solisti e generi diversi per formare uno dei gruppi più influenti del panorama black italiano. Collaborano con artisti come Vacca, L’Elfo, Sud Sound System, Inoki e molti altri, anche internazionali come Alborosie e Dub FX.

Alessandra Salerno, cantautrice, musicista e stilista siciliana, si muove con maestria tra folk, jazz, gospel e rock blues, con un percorso artistico unico e sperimentale.

Public Adv

Chris Obehi, nato in Nigeria nel 1998, ha vissuto un lungo viaggio migratorio fino a Palermo. Qui si è affermato come bassista e chitarrista autodidatta, approfondendo la musica tradizionale siciliana e raggiungendo grande notorietà con il brano “Cu Ti Lu Dissi”.

Un progetto sostenuto da istituzioni e comunità

ASPRA SONORA – Aspra canta Santa Rosalia” è tra i vincitori di un bando per attività professionali di spettacolo dal vivo, finanziato con risorse del Fondo Nazionale dello Spettacolo (FNS) nelle aree periferiche del Comune e della Città Metropolitana di Palermo.

L’evento è organizzato da GoMad Concerti, con il supporto logistico e la collaborazione del Comune di Bagheria.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it