Torna anche quest’anno, dal 14 al 17 agosto, “Castelbuono Classica“, il consueto appuntamento che, giunto alla sua IX edizione, animerà il borgo madonita di musica colta, con un’attenzione particolare al panorama della musica contemporanea ed uno sguardo rivolto ai compositori siciliani dei giorni nostri.
La rassegna vedrà, come di consueto, un ciclo di concerti dislocati tra il Chiostro di San Francesco (i serali) e luoghi insoliti della cittadina madonita, tra chiese e angoli tutti da scoprire, nel turno pomeridiano.
La nona edizione di “Castelbuono Classica” si concentra sulla musica da camera con un grande focus sulla musica di oggi. La scelta degli interpreti, come sempre, ha lo scopo di accendere i riflettori su alcuni talenti siciliani conosciuti a livello internazionale, come nel caso di Francesco Paolo Scola e Fausto Quintabà, e inoltre, vuole fare conoscere interpreti di respiro europeo come Floraleda Sacchi che chiuderà il palinsesto con un recital imperdibile per arpa ed elettronica.
A corredo di tutto questo, un parterre di giovani siciliani provenienti dal vivaio dei conservatori di Palermo e Messina che proporranno programmi di altissimo livello durante i concerti pomeridiani.
Ancora una volta è forte il rapporto con le arti figurative, grazie alla magnifica partnership con l’artista Andrea Buglisi e, per la prima volta, a una performance di pittura e musica a cura di Stefania Cordone e Roberta Casella.