Sitoveloce.it
Home > Musica > Cefalù Estate 2025: concerti, spettacoli e teatro nel programma di luglio

Cefalù Estate 2025: concerti, spettacoli e teatro nel programma di luglio

Musica, danza e teatro animeranno Cefalù per tutto luglio 2025, tra Coma Cose, Vergassola, jazz e Shakespeare.
12 Luglio 2025
31 Luglio 2025
Cefalù (PA)
Lungomare Giardina - Castello Bordonaro - frazione di Sant’Ambrogio
estate 2025 a cefalù
estate 2025 a cefalù

Un mese di spettacoli, concerti e arte per ogni gusto

La bellezza dell’estate siciliana trova la sua massima espressione a Cefalù, dove il luglio 2025 si colora di note, voci e passi di danza con una programmazione ricca e variegata. L’iniziativa Cefalù Estate 2025, promossa dal Comune, animerà il Lungomare Giardina, il Castello Bordonaro e la suggestiva frazione di Sant’Ambrogio, palcoscenici a cielo aperto che ospiteranno eventi a ingresso gratuito per tutta la cittadinanza e i visitatori.

Si comincia il 12 luglio con lo spettacolo “RIM…Bambini Ensemble” e il Piccolo Coro di Cefalù, per poi passare alla pungente ironia di Dario Vergassola il 13 luglio, che promette di far sorridere con la sua tagliente verve.

Il 15 luglio sarà la volta del Sicilian Jazz Trio, seguito il 16 luglio dal saggio di danza “I colori del mondo in movimento”, mentre il 17 luglio saliranno sul palco I Sirah e Michele Piccione, per un viaggio sonoro tra tradizione ed etno-rock.

Il 18 luglio, spazio ai giovani talenti con il Lizard Music Fest, mentre il 19 luglio sarà doppio appuntamento: Anna Bonomolo & Jazz’n Progress e Max Potamo & Vintage, affiancati dallo Streetball 3vs3 Cefalù che animerà il lungomare anche il giorno successivo. La giornata del 20 luglio vedrà protagonista Sasà Salvaggio con la sua band e i Made in Italy.

Il 22 luglio sarà dedicato alla danza inclusiva con “Realmente insieme”, mentre il 23 luglio il concerto degli Alta Marea omaggerà Antonello Venditti.

Public Adv

Il 24 luglio sarà una serata nostalgia con il Festival Story della Canzone Italiana, e il 25 luglio spazio al Giuseppe Milici Jazz Duo, seguito dal concerto dei Fuori Programma.

Il 26 luglio moda e creatività protagoniste con la sfilata “Sotto le stelle” a cura di Maria Vello, mentre il 27 luglio risate assicurate con Leonardo Fiaschi e il suo spettacolo “Tantissimi Me”.

Il 28 luglio, attesa per il concerto dei Coma Cose, e il 30 luglio un tributo al maestro Ennio Morricone con lo spettacolo (a pagamento) Absolutely… Ennio Morricone, con Gilda Buttà al pianoforte e Luca Pincini al violoncello.

Chiusura in grande stile il 31 luglio con il teatro: va in scena “Otello & Desdemona – o del femminicidio” da Shakespeare, con Santi Cicardo ed Enrica Volponi Spena, per una riflessione sul tema ancora drammaticamente attuale.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it