Sitoveloce.it
Home > Musica > Concerto di primavera “Una classica modernità” al Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia

Concerto di primavera “Una classica modernità” al Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia

Il 21 marzo 2025, alle ore 21:00, al Teatro “L’Idea” di Sambuca di Sicilia si terrà il Concerto di Primavera, con Marco Caterina (sax) e Giada Nobile (pianoforte)
21 Marzo 2025
Sambuca (AG)
Teatro L'Idea
Ore 21:00
Concerto di primavera al Teatro l'idea di Sambuca
Concerto di primavera al Teatro l'idea di Sambuca

Sambuca di Sicilia, 21 marzo 2025 – Ore 21:00 – La stagione concertistica del Conservatorio di Musica di Stato “Arturo Toscanini” di Ribera, che si inserisce nel programma di Agrigento Capitale della Cultura 2024, prosegue con un appuntamento imperdibile al Teatro “L’Idea” di Sambuca di Sicilia. Il 21 marzo 2025, alle ore 21:00, si terrà il Concerto di Primavera intitolato “Una Classica Modernità“, un evento che promette di unire il passato e il presente attraverso un repertorio che abbraccia sia la musica classica che la modernità.

Un concerto che celebra la sintesi tra tradizione e innovazione

Il concerto, parte integrante della Stagione Concertistica A.A. 2024/25 del Conservatorio di Musica “Arturo Toscanini”, vede come protagonisti due talentuosi musicisti: Marco Caterina al saxofono e Giada Nobile al pianoforte. Insieme, daranno vita a un programma variegato che spazia da composizioni di Phil Woods a quelle di Astor Piazzolla, passando per le affascinanti melodie di Robert Muczynski e Pedro Iturralde. Con una selezione che unisce brani dalla forza emotiva di Piazzolla, come la sua celebre “Tango Etude n.3”, e composizioni più rarefatte e sofisticate come la “Suite Hellenique” di Alberto Maniaci, il concerto promette di sorprendere e affascinare il pubblico con la sua modernità classica.

Public Adv

Un direttore artistico di rilievo per un evento unico

La direzione artistica dell’evento è affidata a Mariangela Longo, Direttore A.A. 2024/25 del Conservatorio di Ribera, che ha curato la scelta di un programma che sa parlare sia al cuore che alla mente, miscelando sonorità moderne e tradizionali in una perfetta armonia. Simone Piraino, Direttore di Produzione, ha curato ogni dettaglio organizzativo, mentre Giuseppe Tortorici, Presidente del Conservatorio, ha supportato questo evento con l’entusiasmo che contraddistingue la crescita culturale della regione.

Un’occasione imperdibile per scoprire il talento emergente

L’appuntamento di 21 marzo segna un’importante tappa nella Stagione Concertistica A.A. 2024/25 e conferma Sambuca di Sicilia come uno dei centri nevralgici della cultura musicale della regione. Grazie al patrocinio di Agrigento Capitale della Cultura, questo concerto non è solo una vetrina per giovani talenti, ma anche un’opportunità per vivere un’esperienza musicale di altissimo livello in una delle città più affascinanti della Sicilia.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it