Sitoveloce.it
Home > Musica > Concerto gratuito di Lorenzo Fragola a Caltanissetta: il 1° maggio in Viale Regina Margherita

Concerto gratuito di Lorenzo Fragola a Caltanissetta: il 1° maggio in Viale Regina Margherita

Concerto di Lorenzo Fragola a Caltanissetta, in Viale Regina Margherita, il 1° maggio 2025 alle ore 21. Evento gratuito a cura di DalVivo Produzioni.
1 Maggio 2025
Caltanissetta
Viale Regina Margherita
Ore 21:00
Ingresso libero
Concerto gratuito di Lorenzo Fragola a Caltanissetta
Concerto gratuito di Lorenzo Fragola a Caltanissetta

Il canto che risveglia le estati: un palco tra note e nostalgia

Quando il tramonto di maggio inizia a impastare oro e ambra su Viale Regina Margherita, Caltanissetta non è più solo una città, ma una cassa armonica sotto le stelle. In questa cornice, il 1° maggio alle ore 21.00, a riempire l’aria sarà la voce di Lorenzo Fragola, giovane cantautore che ha scolpito nel pop italiano un percorso rapido e folgorante, tra successi radiofonici e generazioni cresciute con le sue melodie.

Fragola non arriva da ospite: torna da figlio. Figlio di un’Italia musicale che cerca ancora parole semplici per dire sentimenti complessi, di un Sud che ha imparato a farsi ascoltare senza alzare la voce. L’evento, gratuito, si inserisce nella programmazione di DalVivo Produzioni per il Comune di Caltanissetta, e promette non solo spettacolo, ma un rito collettivo di riconoscimento generazionale.

Da X Factor a “Crepacuore”: l’ascesa e la pausa di una voce popolare

C’era una volta un ragazzo catanese con un sorriso timido e una voce che pareva aver già vissuto. Era il 2014 e X Factor faceva da culla a quello che sarebbe diventato l’idolo silenzioso delle nuove generazioni. Con “The Reason Why”, “Siamo uguali”, “Fuori c’è il sole”, Lorenzo Fragola si è inserito in punta di piedi nella nostra memoria sonora, conquistando anche il Festival di Sanremo, prima di un’inaspettata pausa.

Non una fuga, ma un silenzio fertile. Nel 2023 il ritorno: prima una collaborazione coi The Kolors, poi l’album “Crepacuore” insieme a Mameli, che segna una maturità compositiva e uno sguardo più introspettivo, capace di raccontare la vulnerabilità dell’amore, il peso dell’identità, l’incanto dell’assenza.

Public Adv

Un concerto come rituale di appartenenza

Non è un concerto qualsiasi, quello del 1° maggio a Caltanissetta: è un ritorno alla musica come atto di riconoscimento, tra chi canta dal palco e chi, sotto, si riconosce nelle parole che ha amato senza sapere perché. E proprio per questo, le canzoni di Fragola — che siano hit come “L’esercito del selfie” o ballate che portano il sapore di un’estate andata — non vengono ascoltate, ma condivise.

Sotto il cielo nisseno, la musica pop si fa racconto collettivo, e la piazza si trasforma in scena, dove ogni nota è una traiettoria che unisce le vite di chi c’è stato, di chi c’è e di chi ci sarà.

Caltanissetta come teatro a cielo aperto

Viale Regina Margherita, con la sua eleganza novecentesca, è più di una location: è un salotto urbano che diventa palcoscenico, pronto ad accogliere non solo concerti, ma anche manifestazioni culturali, spettacoli e momenti di incontro. In questo spazio, la musica di Lorenzo Fragola si incastona come un cammeo in un racconto più grande, quello di una Sicilia che canta, resiste e si reinventa attraverso ogni forma di arte che sappia parlare al cuore.

Condividi su

Altri Eventi IN SICILIA

Sitoveloce.it