Quarta edizione per “Jazz in Vigna“, organizzata dal Monk Jazz Club alla Tenuta San Michele di Santa Venerina in zona etnea. La rassegna musicale, proposta dal Direttore Artistico Dino Rubino, prevede un calendario ricco di eventi.
Jazz in Vigna, il programma completo
Si inizia il 16 giugno con una prima assoluta. Sul palco il trio del trombettista Paolo Fresu, con Dino Rubino al pianoforte e Marco Bardoscia al contrabbasso, con un big della canzone d’autore, ovvero Luca Barbarossa.
La rassegna prosegue il 23 giugno con Nerovivo, il trio della batterista e cantante lombarda Evita Polidoro condiviso con i chitarristi Nicolò Faraglia e Davide Strangi. Si continua il il 30 giugno con lo Spam Jazz Trio, formato da Francesco Cerra alla chitarra, Tony Pinzon al basso elettrico e Francesco Spina alla batteria. Sarà l’evento di apertura alla serata dedicata a Carmelo Venuto. L’artista presenterà in prima nazionale l’album Orizzonte, progetto condiviso con Rosario Di Leo al pianoforte, Peppe Tringali alla batteria e Riccardo Grosso al contrabbasso.
Il 7 luglio musica e immagini per il concerto del contrabbassista Nello Toscano (tra i soci del Monk), che presenterà il disco Inside. Lo farà in quartetto con Alessandro Presti alla tromba, Seby Burgio al pianoforte e Peppe Tringali alla batteria, i musicisti che hanno suonato nell’album. Alle spalle della band saranno proiettati i video realizzati per l’album dal regista Nello Calabrò.
In programma l’8 luglio il “Monk Film Festival“, rivolto ai cineasti che vogliono creare immagini su musiche preesistenti. Il 14 luglio torna la Monk Jazz Orchestra, che aveva debuttato lo scorso anno, diretta come sempre da Giuseppe Privitera, musicista, didatta e ricercatore.
Il 21 luglio la cantante Virginia Gangemi con il chitarrista Vittorio Carini, il contrabbassista Alessio Tirrò e il batterista Alfio Liberto apriranno la serata che vedrà protagonista il sassofonista romano Stefano Di Battista in quartetto con Andrea Rea al pianoforte, Carmelo Venuto al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria.
Chiude la rassegna, il 28 luglio, il confronto del cantautore Mario Venuti con Dino Rubino al pianoforte e flicorno e con Peppe Tringali alle percussioni.