Dal 7 al 10 agosto a Milazzo torna il “Mish Mash Festival“, giunto alla sua settima edizione. Si tratta della manifestazione che celebra le contaminazioni, dove musica, installazioni artistiche e arte contemporanea si fondono dando vita a un’esperienza magica, all’insegna dell’allegria e del divertimento.
Anche quest’anno una line up che promette di essere estrosa, colorata e divertente, perfetta per ballare sotto le stelle in uno scenario incantato tra splendidi tramonti sulle isole Eolie. Il festival dedica la prima serata quella del 7 agosto, al “Welcome Day – Sounds of Sicily“, una notte di musica dove i suoni siciliani vengono intesi come luoghi di contaminazione e crocevia di stratificazioni.
“Mish Mash Festival”, la line up delle serate
Durante la prima serata troveranno spazio gli artisti vincitori del contest #figlidellestelle tra cui il duo Sour Girl, band palermitana prima classificata, e diversi progetti musicali che mettono in luce le differenti sonorità che convivono sull’isola, come quelle di Alosi (già voce e testi del duo Il Pan del Diavolo) che si esibirà con “Cult” il suo nuovo disco e quelle dello storico cantautore siciliano Toti Poeta, con il suo ultimo lavoro discografico Tutta questa meraviglia. Per chiudere in bellezza la performance pop dai tratti psichedelici del duo siculo-pugliese Volosumarte.
Attesissimo la notte dell’8 agosto il concerto dei Nu Genea che, reduci da sold out e doppie date in tutta Italia, si confermano essere una delle band più acclamate e amate dal pubblico italiano. Saranno loro a far ballare sotto le stelle gli amanti delle loro sonorità mediterranee.
Il 9 agosto sarà invece protagonista la formazione olandese Weval, con il loro suono che bilancia il funk elettronico con arrangiamenti di synth emotivi e melodie audaci. Per festeggiare la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, arriverà un set tutto da ballare con Spiller, dj che ha fatto la storia della disco.